Weather Information Abruzzo

Tendenza Meteo 27-30 Giugno: caldo in ulteriore aumento.

Sfondo08

Siamo di fronte ad uno scenario meteorologico a dir poco inquietante. In questo fine settimana, l'alta pressione cederà il posto all'afflusso di correnti umide dall'Atlantico ma già dall'inizio della prossima settimana avremo a che fare con una recrudescenza dell'ondata di calore che comporterà un ulteriore aumento delle temperature anche in Abruzzo.

wrfit24062022 

Allo stato attuale, l'area di alta pressione, che ci sta interessando già da qualche giorno, ha lasciato spazio ad una blanda circolazione umida dall'Atlantico, la quale sta favorendo un aumento della copertura nuvolosa e la formazione di temporali localmente intensi sull'arco Alpino e settori del Nord-Italia. In Abruzzo, la giornata odierna vedrà un momentaneo rinforzo del Libeccio con Garbino sul versante Adriatico. Nel complesso, tempo variabile e forse qualche isolato rovescio durante il pomeriggio odierno e, in parte, anche di domani.

Tuttavia, occhi puntati sulla prossima settimana: il promontorio di alta pressione di matrice subtropicale nordafricano si espanderà nuovamente sul nostro stivale comportando una risalita di masse d'aria molto calda direttamente dal deserto del Sahara. L'Abruzzo sarà totalmente interessato da tale ondata di calore e, dalle ultime emissioni dei modelli matematici, si fa sempre più probabile che le anomalie che potremo registrare tra le giornate di Lunedi 27 e Mercoledì 29 saranno decisamente significative, ovvero fino a 12°C al di sopra le medie del periodo. Questo significa che in diverse località e probabilmente anche su gran parte del versante orientale si potranno superare valori di temperatura massima di +40°C, complice il rinforzo dei venti di Libeccio che acuirà l'ascesa dei valori termici.

Una situazione alquanto preoccupante e allarmante, non solo per le elevate temperature che potranno registrarsi, ma altresì per la persistenza di questa fase anticiclonica che sembra perdurare per molto tempo ancora, se non addirittura accompagnarci fino ai primi giorni di luglio. Da notare, infine, come mostrato nell'ultima grafica delle anomalie di temperature, anche l'estensione di tale ondata di calore che porterà anomalie importanti anche sul resto dell'Europa.