- Categoria: Meteo News
- Scritto da Giuseppe Marcello
- Visite: 291
Il sud alle prese con il vortice mediterraneo. Qualche piovasco sull'Abruzzo
[Aggiornamento a cura di Giuseppe Marcello dell'Associazione AQ Caput Frigoris].
Mentre nel sud Italia continua ad imperversare un vortice di bassa pressione che sta causando non pochi danni tra Sicilia orientale e Calabria ionica (fig1), la nostra regione continua a vivere una fase di mitezza negandoci anche la gioia di qualche inversione termica, stroncata, questa notte, dalla persistenza di velature stratificate (fig2).
I nostri cieli sono infatti tornati a "sporcarsi" a causa della progressiva risalita di nuvolosità dalla ciclogenesi mediterranea di cui sopra, la stessa che, unitamente ad un calo dei valori geopotenziali in quota, con buona probabilità, nella giornata di domani regalerà qualche piovasco sulla nostra regione. In base alle ultime simulazioni modellistiche la tendenza è quella verso un aumento della copertura nuvolosa in serata e nella nottata odierna a partire dalle zone dell'aquilano e del marsicano, con qualche pioggia in estensione sul settore orientale nella giornata di domani (fig3).
Le temperature subiranno un calo a causa di aria più fresca proveniente dai Balcani e richiamata dalla perturbazione che interessa le zone meridionali. I modelli non lasciano sperare in accumuli pluviometrici significativi (fig4) e anche per il resto della settimana le condizioni sembrerebbero più propendere per una fase "secca".