- Categoria: Meteo News
- Scritto da Giuseppe Marcello
- Visite: 484
Impennata delle temperature nel weekend
[Aggiornamento a cura di Giuseppe Marcello dell'Associazione AQ Caput Frigoris].
Nel Grafico in fig1 l'impressionante risalita delle temperature sul piano isobarico di 850hpa (1500 metri circa); si parte dagli attuali +5°C fino a superare i +20°C.
In fig2 l'anomalia (rispetto alla media 1979/2010) delle temperature - sempre sul piano isobarico di 850hpa - previste per la giornata di domenica dal modello matematico GFS.
Non mancheranno i venti meridionali, richiamati da una blanda bassa pressione presente sul bordo avanzante della saccatura e la sabbia in sospensione fig3.
Situazione che da lunedì tornerà alla "normalità", almeno per quanto riguarda le temperature, grazie ad una perturbazione atlantica che interesserà il centro-nord e forse, più marginalmente, la nostra regione. Torneremo ad aggiornarci con le previsioni di Thomas Di Fiore e Samuele Giampietro.
- Giuseppe Marcello, Meteo AQ Caput Frigoris
CREDITS:
Wetterzentrale.de, fig1 - grafico a spaghi delle temperature e delle precipitazioni previste sul piano isobarico di 850hp dalle diverse uscite modelliste del centro di calcolo GFS (coordinate di Pescara)
wxcharts.com, fig2 - anomalia termica prevista per domenica sul piano isobarico di 850hpa
forecast.uoa.gr, fig3 - previsione della sabbia/aerosol desertico accumulata in atmosfera per la giornata di domenica secondo il modello SKIRON