Weather Information Abruzzo

Episodi temporaleschi sulle alpi, a metà settimana anche lungo l’appennino centro-meridionale.

Le previsioni meteo dal 19 al 25 Giugno 2017

Temperature abbastanza elevate, nella scorsa settimana, con un ritorno a condizioni di clima più fresco nel week end sulle regioni adriatiche per l’arrivo di correnti dai quadranti orientali.

Insomma è estate e questa situazione appena citata, spesso ci si presenta. C’è da dire, che probabilmente, il fattore siccità quest’anno è abbastanza rilevante su molte aree del territorio Italiano. La scarsità delle precipitazioni, specie nevose sul centro-nord nello scorso inverno, come sulle zone tirreniche, ne sono la causa. E certamente non è bastata l’ondata di maltempo a Gennaio sulle restanti regioni adriatiche, ove più che altro aveva creato danni ingenti a persone e cose, con morti e via dicendo, anche se appunto delle conseguenze legate all’uomo stesso non mancano.

La settimana cui andremo a vivere, appare discreta ed anche dinamica, con la possibilità di fenomeni a carattere temporalesco sulle zone alpine, poi dopo la metà di esso, qualche fenomeno a carattere di rovescio pomeridiano, non mancherà lungo la fascia dell’appennino centro-meridionale.

Intanto Lunedì, le condizioni meteo saranno ovunque piuttosto buone. Con il trascorrere delle ore, dei fenomeni, deboli e localizzati potranno presentarsi in qualche area delle alpi occidentali e sull’appennino calabro – lucano. Venti generalmente da est, deboli con qualche rinforzo tra centro e sud. Temperature in aumento pressochè ovunque, più sensibile sui versanti adriatici centrali.

Martedì, geopotenziali in aumento per cui tempo stabile e bello quasi dappertutto. Nel pomeriggio qualche fenomeno potrà essere presente sull’arco alpino, tra debole e moderato. Temperature in aumento sempre lungo le alpi (20°c ad 850 hpa), e di uno o due gradi lungo la fascia peninsulare (16°c ad 850 hpa). Un po' più fresco al sud e la Sicilia con circa 14°c sempre ad 850 hpa.

Mercoledì, il cielo dal mattino, si presenterà tra poco nuvoloso a nuvoloso, con la possibilità di precipitazioni a carattere sparso nel pomeriggio. Buono il tempo sulle regioni centrali con cielo sereno o poco nuvoloso al mattino, ma poi non saranno da escludere dei fenomeni sparsi lungo l’appennino, ma molto localizzate. Temperature senza nessuna variazione di rilievo. Venti generalmente da sud. Giovedì, qualche disturbo in Val Padana al mattino, precipitazioni a carattere di rovescio che poi si sposteranno sull’appennino centrale e meridionale, nelle ore pomeridiane. Temperature in aumento con valori sui 20°c ad 850 hpa sull’arco alpino altrove sui 16 / 18°c. Venti generalmente da sud-ovest, a parte la Puglia ove saranno orientali. Venerdì, geopotenziali in aumento con valori DAM sui 588 / 592, per cui bello al nord, a parte qualche addensamento molto locale ove non si esclude qualche rovescio, buono anche al centro, mentre ci saranno delle possibilità di precipitazioni tra la Lucania e la Calabria nel pomeriggio. Venti da sud-ovest, temperature tra 20 e 24°c ad 850 hpa lungo l’arco alpino, quindi molto caldo, mentre tra i 18 ed i 20°c sempre alla quota di 1450 m in atmosfera libera, altrove.

Sabato, bel tempo e temperature stazionarie sulle alpi, in aumento in Val Padana e lungo tutta la fascia peninsulare e sulle isole maggiori. Tutto il territorio Italiano sarà con valori ad 850 hpa intorno mediamente ai 20 / 21°c. Molto caldo quindi, in un contesto di tempo stabile quasi ovunque tranne della nuvolosità sul Triveneto. Venti sempre sud-occidentali.

Infine Domenica, in cui al momento le condizioni appaiono buone su tutta la penisola, salvo qualche temporale molto locale a carattere sparso nel pomeriggio. Temperature press’a poco come il giorno prima, con delle località a basse quote del centro e del sud anche sui 40°c di valore massimo.

In Abruzzo.

 

 

Le condizioni meteo sulla nostra regione appaiono tutto sommato buone, a parte qualche passaggio perturbato temporalesco tra Mercoledì e Giovedì, ma teniamo conto che dove ci sarà qualche fenomeno sarà di calore. Clima caldo estivo specie da Giovedì – Venerdì, con qualche zona a bassa quota che potrà arrivare sui 40°c di massima.