Weather Information Abruzzo

Inizialmente un tempo tutto sommato buono, da metà settimana temporali sulle alpi ed a seguire sugli appennini.

Le previsioni meteo dal 29 Maggio al 4 Giugno 2017

Il campo anticiclonico, è riuscita finalmente ad impadronirsi anche del territorio Italiano, la quale ci sta regalando delle belle giornate, appunto su gran parte della penisola. E possiamo dire, che in questa settimana che va ad iniziare, con tra l’altro l’ingresso dell’ estate meteorologica il primo Giugno, appare tutto sommato, inizialmente buona lungo la fascia peninsulare, qualche fenomeno sull’arco alpino, ma poi, proprio in concomitanza del ponte festivo del 2 Giugno, i temporali potranno portarsi lungo tutta la catena appenninica, fino a quello meridionale. I valori termici invece, saranno gradevoli ovunque.

Pertanto, la giornata di Lunedì, sarà caratterizzata da un tempo bello dappertutto lungo la penisola, al mattino, grazie al campo di alta pressione, che continuerà ad essere presente. Tuttavia, nel pomeriggio, dei disturbi non mancheranno sui settori occidentali delle alpi e in qualche caso sull’appennino Calabro, con qualche fenomeno. Altrove solo qualche addensamento, ma nulla più.

Temperature in lieve aumento tra il centro ed il sud, stazionarie al nord, con valori intorno ai 14°c ed addirittura 18°c sull’arco  alpino ad 850 hpa.

Martedì, bello ovunque al mattino, addensamenti nelle ore pomeridiane, con qualche pioggia a carattere sparso lungo le zone alpine. Sulle restanti località della penisola, degli addensamenti saranno possibili lungo la aree appenniniche, specie tra il Lazio e l’Abruzzo. Venti deboli generalmente occidentali. Mercoledì, ultimo giorno di Maggio, tenderanno a rinforzarsi le correnti meridionali, le quali apporteranno della nuvolosità in qualche caso accentuata, sui versanti meridionali delle alpi, ove non mancheranno dei temporali nel corso del pomeriggio. Migliore la situazione al centro ed al sud, anche se qualche fenomeno debole e sparso potrà essere presente sull’appennino centrale. Temperature in lieve aumento sulle adriatiche, mentre caleranno leggermente sulle aree alpine.

Giovedì, primo Giugno ed ingresso dell’estate meteorologica, le condizioni meteo saranno perturbate lungo l’arco alpino con dei temporali a carattere moderato. In serata, i temporali si sposteranno verso la Toscana, l’Umbria, Lazio ed Abruzzo. Meglio al sud. Venti generalmente da sud-ovest, temperature senza nessuna variazione di rilievo.

Venerdì 2 Giugno, festa della Repubblica, al momento, le condizioni meteo appaiono compromesse sia sul nord, ove dei rovesci saranno presenti già dal mattino su gran parte del territorio, che lungo la dorsale appenninica, con cielo irregolarmente nuvoloso già dal mattino sul centro – nord ed a seguire dei temporali da nord a sud, fino all’altezza della Sila. Venti in prevalenza dai quadranti nord-orientali, temperature in lieve calo sulle regioni settentrionali (10 / 11°c ad 850 hpa), specie nord-ovest, stazionarie altrove ( 13 / 14°c ad 850 hpa).

Sabato, ancora fenomeni, quindi tempo instabile sulle regioni settentrionali e nelle aree interne dell’appennino settentrionale, centrale e parte di quello meridionale. Temperature senza nessuna variazione di rilievo, venti generalmente da nord-est.

Infine Domenica, cui al momento sembrano possibili dei fenomeni a carattere moderato sempre sulle alpi, pianura Veneta-Emiliana anche tra moderato e forte e lungo l’appennino fino alla Lucania. Temperature stazionarie al nord, in lieve aumento al centro – sud e venti generalmente orientali.

In Abruzzo.

 

 

Il bel tempo mite e soleggiato che è presente sul nostro territorio regionale, continuerà ancora per qualche giorno. Poi, non sarà escluso qualche fenomeno dopo Mecoledì nelle aree del Parco Nazionale d’Abruzzo. Dal primo Giugno invece dei temporali dal pomeriggio, potranno tenerci compagnia nelle ore pomeridiane anche per il pomeriggio del 2 e del week end.