Weather Information Abruzzo

Rapido passaggio instabile, poi torna il caldo!

Dopo un lungo periodo di instabilità sulla nostra regione, il maltempo ha concesso una tregua in quest’ultimo weekend, lasciando spazio ad ampie schiarite e a valori termici in netto aumento. 

Cosa succederà nei prossimi giorni?

Già da oggi, una nuova perturbazione Atlantica interesserà gran parte delle regioni settentrionali, con piogge sparse, generale abbassamento delle temperature e venti moderati, a tratti forti specie in Emilia-Romagna. Nella giornata di martedì, il vortice di bassa pressione tenderà a spostarsi tra la fascia Adriatica e i Balcani, con conseguente rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali e con locali e isolate precipitazioni che si svilupperanno lungo i settori appenninici. 

A partire da mercoledì sera, avremo una nuova rimonta anticiclonica di origine nordafricana che ci farà assaggiare, almeno fino a sabato, temperature tipiche della stagione estiva con picchi di oltre 34°C soprattutto sulle Isole maggiori. Avremo un tempo stabile ma non mancherà la formazione di corpi nuvolosi alto stratificati misti a sabbia africana in sospensione nell’atmosfera. 

Per quanto riguarda la nostra regione, avremo un leggero abbassamento delle temperature tra martedì e mercoledì, con la formazione di nubi sparse su gran parte del nostro territorio e con locali e sporadiche precipitazioni nei settori montani. Attenzione ai venti che, in questi giorni, risulteranno moderati e a tratti forti dai quadranti occidentali e successivamente dai quadranti settentrionali specie nei settori montani e lungo il versante orientale della regione. Da giovedì assisteremo ad un graduale rialzo dei valori termici e, come anticipato poc’anzi, alla formazione di nubi sparse alto stratificate alternate a schiarite.