Weather Information Abruzzo

Correnti atlantiche in arrivo con precipitazioni su gran parte della penisola.

Le previsioni meteo dal 14 al 20 Novembre 2022.

Sfondo14

[Aggiornamento a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].

L’instabilità della goccia fresca che è arrivata nel corso della giornata di Sabato 12, sta facendo da apripista alle correnti da ovest, dunque dettate dalla grande depressione appunto presente in atlantico. Pertanto, nei prossimi giorni avremo un tempo tutto sommato, con della nuvolosità, dove più presente, dove meno ed associata a dei fenomeni in qualche caso diffusi.

Lunedì 14, al mattino, piogge e nevicate sulle aree nord occidentali, fenomeni presenti ed in estensione nel corso della giornata anche su Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche meridionali, Campania settentrionale e Molise. Venti da direzione variabile un po' dappertutto, generalmente più orientali al nord, più meridionali al sud e temperature in calo di un paio di gradi al nord ovest, in aumento altrove, sempre di poco. Martedì, rinforzo delle correnti da libeccio, nuvoloso sulle regioni settentrionali, ed in aumento su quelle centrali, con delle precipitazioni su Liguria, Piemonte, in estensione verso l’Emilia e la Toscana. Al sud spiccata variabilità. Temperature stazionarie al nord, in aumento ancora al centro ed al sud.

Mercoledì, fenomeni anche diffusi sul nord est, Emilia, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Sardegna. Sulle rimanenti zone, cielo variabile o irregolarmente nuvoloso. Ventilazione da sud ovest, con dei rinforzi specie al centro sud, possibile effetto foehn lungo il versante adriatico. Temperature in aumento al nord e stazionarie al centro ed al sud (valori ad 850 hpa tra i +4 ed i +9°c tra nord e sud). 

Giovedì, ancora spazio per dei fenomeni al centro sud, meglio altrove. Peggioramento in serata nottata sul nord ovest. Ventilazione sempre da sud ovest, temperature senza variazioni di rilievo.

Venerdì, giornata interlocutoria, precipitazioni sull’arco alpino, variabilità su buona parte della penisola. Venti e temperature come il giorno precedente. 

Sabato, invece, a come sembra, potremo assistere ad un nuovo cambiamento delle condizioni del tempo, ad iniziare dai versanti tirrenici, in estensione sulle altre restanti aree, con piogge moderate anche forti in qualche caso, soprattutto dall’Emilia in giù per una depressione che potrà essere presente lungo la nostra penisola. Meglio al settentrione. Venti da sud sud est, temperature stazionarie al nord, in calo di un paio di gradi al centro ed al meridione.

Infine Domenica, ove le precipitazioni saranno a carattere sparso al centro ed al sud, soprattutto Sicilia. Temperature senza grandi variazioni di rilievo, venti dai quadranti meridionali.

In Abruzzo.

Avremo ancora piogge nella giornata di Lunedì, meglio Martedì, poi da Mercoledì pomeriggio e probabilmente Giovedì, altri fenomeni saranno possibili sulla nostra regione, come anche il week end, soprattutto Sabato. Temperature in aumento, lieve calo invece sul finire della settimana. Venti generalmente da sud ovest.