- Categoria: L'Editoriale di Thomas
- Scritto da Thomas Di Fiore
Qualche fenomeno sparso al nord, poi stabile ovunque e temperature miti.
Le previsioni meteo dal 24 al 30 Ottobre 2022.
[Aggiornamento a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].
Il mese di Ottobre, va verso la conclusione con un deficit pluviometrico davvero notevole su tutto il territorio nazionale, specie al nord ed al centro. Ed infatti, al momento non si vedono precipitazioni significative se non qualcosa di poca importanza sul nord ovest ad inizio settimana, per poi lasciare spazio ad un tempo stabile e soleggiato.
Pertanto Lunedì 24, al mattino, nuvolosità irregolare su Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, in estensione nelle ore successive sui settori della Lombardia, Veneto e parte dell’Emilia. Al centro ed al sud, tempo stabile e soleggiato per l’intera giornata, a parte qualche stratificazione di poco conto sulle regioni centrali. Ventilazione in genere da sud, temperature in lieve calo al centro, ma mite ovunque per il periodo in essere (tra +11 a + 19°c ad 850 hpa tra nord e sud). Martedì, ancora qualche fenomeno a carattere di rovescio su Liguria e Piemonte. Altrove tempo buono con sempre le solite stratificazioni tra il resto del nord ed il centro. Venti da sud, temperature stazionarie tra nord e centro, in leggera flessione al massimo di un paio di gradi al sud.
Mercoledì, della nuvolosità di poco conto sparsa al settentrione, ma con scarse occasioni per delle piogge. Stratificazioni presenti per il resto su gran parte della penisola. Ventilazione dai quadranti occidentali lungo la fascia tirrenica, più da est sul versante adriatico e temperature pressochè invariate.
Giovedì, altra giornata orientata su delle condizioni stabili e soleggiati su tutta Italia. Qualche velatura di passaggio tra nord e centro e nulla più. Venti dai quadranti settentrionali, deboli o tutt al più moderati; temperature stazionarie.
Venerdì, nessuna novità, situazione invariata ovunque; stessa cosa nei due giorni seguenti del fine settimana ove solo le temperature potranno scendere lievemente di un paio di gradi al centro.
In Abruzzo.
Settimana, come già visto, contrassegnato ancora con un tempo anticiclonico ovunque. A parte qualche banco di nebbia al mattino nelle vallate, solo qualche velatura di poca importanza potrà essere presente ogni tanto. Clima mite con dei valori ad 850 hpa attorno ai +14/ +16°c.