- Categoria: L'Editoriale di Thomas
- Scritto da Thomas Di Fiore
Anticiclone in grande stile sull’Italia, forse un cambiamento al nord da Venerdì.
Le previsioni meteo dal 17 al 23 Ottobre 2022.
[Aggiornamento a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].
Belle giornate soleggiate e soprattutto con le temperature molto miti su tutto il territorio peninsulare. Questa situazione a come pare, potrà durare almeno fino a quasi tutta Giovedì al nord, visto che dei fenomeni potranno affacciarsi sulla parte occidentale nel corso della giornata successiva di Venerdì, con un estensione al resto del settentrione nel week end. Sulle altre aree italiane, invece, le condizioni appaiono ancora con tempo tutto sommato all’insegna del cielo poco nuvoloso o con qualche addensamento.
Pertanto, Lunedì 17, cielo poco nuvoloso su tutto il territorio nazionale, ove soltanto qualche stratificazione di passaggio potrà essere presente, specie nelle ore pomeridiane. Venti generalmente orientali, di debole entità, temperature senza variazioni di rilievo, valori ad 850 hpa tra i +11 ed i +15°c, anche +17°c sulle zone alpine.
Martedì, bel tempo ovunque, con i geopotenziali sempre mediamente su dei valori alti (DAM 588 – 592). Qualche leggera stratificazione di poca importanza qua e là, venti da nord est sull’adriatico, moderato, deboli da direzioni variabili al nord, da ovest nord ovest sul versante tirrenico. Temperature stazionarie.
Mercoledì, non cambierà granchè, tempo soleggiato dappertutto, qualche velatura di passaggio, ma nulla più. Ventilazione press a poco come il giorno precedente, temperature senza variazioni di rilievo.
Giovedì, al mattino, sempre soleggiato su tutta la penisola, mentre della nuvolosità si presenterà sul nord ovest nel corso del pomeriggio, con la possibilità di qualche rovescio sul Piemonte, Valle d’Aosta. Velature e qualche addensamento anche sul resto del settentrione. Altrove bello e stabile. Temperature in lieve calo al nord ovest, in aumento di un paio di gradi al centro sud ( valori ad 850 hpa un po' ovunque tra i +11 ed i +16°c, pertanto mite).
Venerdì, sempre sul nord ovest, piogge moderate con qualche nevicata in quota, oltre i 2800 m circa. Nuvolosità anche sul resto del nord. Sulla fascia peninsulare, nuvolosità irregolare, ma con scarse occasioni per delle precipitazioni. Temperature sempre in lieve flessione al settentrione (+8°c ad 850 hpa), ancora caldo al centro sud con punte sempre alla quota di 1500 m in libera atmosfera fin sui +17°c. Venti generalmente da sud ovest, con possibile foehn sull’adriatico centro meridionale.
Sabato, dei rovesci saranno presenti a macchia di leopardo al nord, specie Romagna e Liguria orientale. Piogge, anche sulla Toscana ed a seguire parte dell’Umbria e delle Marche. Sulle restanti zone, cielo irregolarmente nuvoloso. Venti meridionali, più da direzione variabile al nord, temperature stazionarie sulle regioni settentrionali e centrali, in aumento al sud (+18°c ad 850 hpa).
Domenica, nubi al nord, con piogge moderate, specie sui settori nord occidentali. Nuvolosità anche sulla Toscana con qualche fenomeno, sempre a carattere di rovescio, variabilità altrove. Venti da sud ovest con foehn sul versante adriatico, temperature sempre sui valori del giorno precedente (tra +9 e +17°c tra nord e sud ad 850 hpa).
In Abruzzo.
Il bel tempo di queste ore, continuerà ancora per vari giorni sulla nostra regione,almeno fino a Venerdì inoltrato. Poi della nuvolosità sparsa o quindi irregolare potrà presentarsi, anche nel corso del fine settimana. Temperature sopra la nord visti i valori ad 850 hpa fin sui +17°c, anche per l’effetto dei venti di caduta verso le coste.