Weather Information Abruzzo

Occasioni per dei rovesci su buona parte della penisola. Clima mite.

Le previsioni meteo dal 10 al 16 Ottobre 2022.

Sfondo14

[Aggiornamento a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].

Il campo anticiclonico ha perso lucidità in queste ultime ore, con delle piogge che sono arrivate soprattutto al nord ed in qualche caso sui versanti tirrenici a carattere sparso. Per farla breve, nei prossimi giorni di questa settimana, le condizioni meteo sull’Italia saranno alquanto orientate su della spiccata instabilità, dove più e dove meno, come vedremo qui di seguito.

Intanto, Lunedì 10, cielo generalmente nuvoloso al nord, con dei fenomeni moderati, sul nord ovest. Estensione dei rovesci nel corso della giornata anche verso levante. Piogge anche tra Liguria e Toscana ed al sud tra la Campania , Irpinia, Lucania Calabria, Sicilia. Rovesci presenti anche sulla Sardegna. Sulle rimanenti zone, cielo variabile, ma con scarse occasioni per dei fenomeni. Venti generalmente meridionali, temperature stazionarie.

Martedì, nuvolosità più presente sul versante adriatico, sulle altre aree tempo più a carattere variabile. Qualche locale rovescio al nord est, zone interne dell’appennino centrale, Calabria, Puglia, Sicilia. Venti da est nord est quasi ovunque, temperature senza grosse variazioni di rilievo.

Mercoledì, al momento appare con un tempo decisamente instabile sulla Sardegna e Sicilia per delle piogge moderate. Piogge tra deboli e moderate su Abruzzo, Lazio e versanti di confine alpini, con qualche nevicata ad alta quota. Ventilazione dai quadranti orientali, temperature press a poco come i giorni precedenti ( tra +9 e +13°c ad 850 hpa).

Giovedì, situazione discreta al nord, mentre della spiccata variabilità con qualche rovescio sparso potrà trovare spazio tra l’Abruzzo ed il Molise, mentre piogge più diffuse al sud, in qualche caso forti tra Calabria e Sicilia. Ventilazione da nord est sulla fascia adriatica, da sud su quella tirrenica, da direzione variabile al nord; temperature in leggera flessione al sud.

Venerdì, tempo discreto su tutta l’Italia, ove non mancheranno dei locali fenomeni sul nord est, le regioni centrali e la Sicilia di debole entità. Ventilazione da direzioni variabile su gran parte della penisola, temperature stazionarie, in salita di qualche grado al meridione.

Sabato, rovesci sulla costa Ligure e sul Friuli Venezia Giulia. Possibilità di qualche disturbo anche sul Lazio. Sulle altre aree condizioni di tempo discreto, con degli addensamenti, qualche stratificazione invece al sud, ove appare migliore.

Domenica, al momento sembra che delle piogge potranno interessare il nord, mentre solo degli addensamenti il resto d’Italia. Venti in genere da sud, temperature in leggero aumento di qualche grado un po' dappertutto.

In Abruzzo.

La nostra regione vedrà spesso, specie sui settori occidentali, dei fenomeni a carattere di rovescio, nelle ore pomeridiane soprattutto. Venti in genere da est, temperature sempre miti con valori mai al di sotto dei +10°c ad 850hpa.