- Categoria: L'Editoriale di Thomas
- Scritto da Thomas Di Fiore
Condizioni meteo buone su tutta la penisola. Qualche fenomeno a fine fase.
Le previsioni meteo dal 3 al 9 Ottobre 2022.
[Aggiornamento a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].
La situazione meteorologica va migliorando in queste ore, per il ritorno dell’alta pressione. Infatti, nei prossimi giorni quasi dappertutto sulla penisola italiana, avremo nel complesso del tempo bello e soleggiato, a parte delle stratificazioni di passaggio e qualche innocuo addensamento qua e là. Probabilmente verso il finire della settimana, qualche fenomeno inizierà a portarsi da ovest sulla Sardegna e parte della Sicilia. Ma ora vediamo la possibile evoluzione in questa settimana.
Lunedì 3, al mattino, nuvolosità sui versanti di confine, meglio sul resto del nord. Qualche addensamento lungo la dorsale appenninica nel corso del pomeriggio, ma con davvero scarse occasioni per dei fenomeni, presenti seppur deboli sulla Calabria. Ventilazione da est nord est quasi ovunque, da nord ovest, sulla Sardegna; temperature senza grandi variazioni di rilievo, valori che andranno tra i +10 ed i +13°c ad 850 hpa.
Martedì, bel tempo stabile su tutta l’Italia, ove solo della nuvolosità passeggera potrà presentarsi nel pomeriggio su Emilia e Triveneto. Altrove solo qualche stratificazione e nulla più. Ventilazione da ovest lungo la fascia tirrenica e da est su quella adriatica; temperature stazionarie.
Mercoledì, altra bella giornata con cielo poco nuvoloso su tutta la penisola. Venti e temperature sempre stazionarie o in leggera salita di un paio di gradi, nei valori massimi.
Giovedì, non cambierà pressochè nulla, bel tempo ovunque, ove solo qualche stratificazione sarà presente nel pomeriggio.
Venerdì, nulla di nuovo, soleggiato su tutto il territorio nazionale, venti come il giorno precedente, temperature senza variazioni importanti.
Sabato, qualche fenomeno sui versanti di confine e sulla Sardegna meridionale. Sul resto dell’Italia, tempo nel complesso buono e stabile. Venti in rinforzo dai quadranti meridionali, ancora nord orientali sulle adriatiche. Temperature stazionarie.
Infine Domenica, tempo più disturbato al settentrione, Sardegna e Sicilia con dei fenomeni. Rovesci sparsi anche lungo l’appennino centrale, ma nulla di rilevante. Temperature stazionarie, ventilazione come nel giorno precedente.
In Abruzzo.
Sarà, come già visto, una settimana con tempo stabile e soleggiato su tutto il territorio regionale. Anche le temperature saranno gradevoli, visto che avremo dei valori ad 850 hpa tra i +11 ed i +15°c. Venti in genere dai quadranti orientali.