- Categoria: L'Editoriale di Thomas
- Scritto da Thomas Di Fiore
Bel tempo quasi ovunque, qualche rovescio sparso lungo l’arco alpino e localmente sull’appennino.
Le previsioni meteo dall’ 1 al 7 Agosto 2022.
[Aggiornamento a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].
Inizia Agosto, il mese estivo per antonomasia e lo farà con delle condizioni di tempo generalmente stabile, tranne qualche rovescio sulle aree alpine e verso il finire della settimana, su alcune zone dell’appennino. Le temperature torneranno ad alzarsi di qualche grado, con dei valori fino a circa +25/+26°c ad 850 hpa.
Lunedì 1 Agosto, giornata nel complesso buona. Qualche addensamento sparso nel corso del pomeriggio associato a dei rovesci sparsi sull’arco alpino. Venti da nord est su buona parte della penisola, piuttosto vivaci al meridione, da direzione variabile al nord. Temperature in lieve aumento quasi dappertutto.
Martedì, bello su tutta Italia al mattino, addensamenti su alpi ed appennino settentrionale e centrale nel pomeriggio, con qualche rovescio molto sparso in serata. Temperature senza variazioni di rilievo, ventilazione da nord est su adriatiche, da ovest sulle tirreniche, variabili al nord.
Mercoledì, situazione stazionaria, solo qualche pioggia lungo le aree alpine di poco conto. Altrove poche nubi di passaggio e nulla più. Ventilazione sempre simile al giorno prima, temperature in aumento al nord ovest e sulle zone interne del centro (+24°c ad 850 hpa).
Giovedì, più caldo soprattutto sulla catena alpina, ove non mancheranno dei rovesci e temporali a carattere moderato. Altrove tempo stabile con cielo poco nuvoloso. Venti da nord est sempre sulla fascia adriatica, da ovest su quella tirrenica, mentre al nord dai quadranti meridionali.
Venerdì, dopo un buon inizio, saranno possibili dei fenomeni sempre a carattere moderato lungo l’arco alpino, sulle restanti altre zone della penisola, situazione buona, anche se prima di serata non saranno da escludere dei fenomeni tra il Molise e la Campania interna. Venti press a poco come i giorni precedenti, ove solo qualche rinforzo sarà presente sulle tirreniche come le coste e l’immediato entroterra di sud Toscana, Lazio e Campania.
Sabato, piogge moderate al nord, specie tra pomeriggio e sera, qualche rovescio lungo l’appennino sulle aree centro occidentali, sempre prima di sera. Venti da nord est, sull’adriatico, da ovest sulla fascia tirrenica, da est su val Padana. Temperature senza grosse variazioni, un lieve calo sul nord est.
Domenica, al momento appare piuttosto capricciosa, con possibilità di piogge al nord ad iniziare dal Triveneto, in estensione altrove ed anche sulle restanti zone d’ Italia, con fenomeni moderati, anche forti in qualche settore appenninico. Venti sempre sulla falsa riga degli altri giorni, ma con dei rinforzi da nord est tra Marche, Abruzzo e Molise in particolare. Temperature in lieve calo quasi ovunque, specie aree centrali.
In Abruzzo.
Bel tempo Lunedì, qualche fenomeno Martedì, poi, sul finire della settimana ci saranno delle occasioni per delle piogge anche moderate soprattutto Domenica come appare al momento. Ventilazione da nord est, più da ovest sulla Marsica, temperature in aumento, in calo di alcuni gradi, Domenica.