- Categoria: L'Editoriale di Thomas
- Scritto da Thomas Di Fiore
Fase sempre calda, con occasionali rovesci al nord ed a tratti al centro.
Le previsioni meteo dal 25 al 31 Luglio 2022.
[Aggiornamento a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].
Il caldo continua ad imperversare su tutta la nostra penisola. Così come anche la siccità, che oramai soprattutto al settentrione ha raggiunto una situazione drammatica già da settimane. In quest ultima settimana di Luglio, comunque sia, saranno presenti dei rovesci a tratti temporaleschi al nord, con qualche sconfinamento lungo le aree interne appenniniche fino al centro e parte del sud. Ma il caldo continuerà a farsi sentire.
Iniziamo con Lunedì 25, che vedrà della nuvolosità in aumento lungo le aree alpine, associati a dei rovesci nel corso del pomeriggio. Sulle rimanenti zone della penisola, cielo poco nuvoloso e molto caldo con punte ad 850 hpa fin sui +26°c sulle alpi occidentali e lungo le aree interne dell’appennino centrale e parte di quello meridionale. Ventilazione da ovest sulla fascia tirrenica da est su quella adriatica, da direzione variabile al nord.
Martedì, nuvolosità sparsa al nord al mattino, più chiuso con dei fenomeni sulle venezie. Sul resto del settentrione, rovesci a seguire, soprattutto sull’arco alpino. Possibili sviluppi cumuliformi sull’appennino con delle piogge sparse, prima di sera, anche sul centro in possibile intensificazione tra la serata e la notte, specie sull’Abruzzo. Al sud cielo generalmente poco nuvoloso. Ventilazione non molto diversa dal giorno prima, temperature stazionarie, quindi caldo dappertutto.
Mercoledì, anticiclone in indebolimento, sul nord ed il centro in particolare. Rovesci e temporali su alpi, prealpi ma anche su val Padana. Fenomeni in spostamento tra il pomeriggio, sera e notte anche al centro, ove non mancheranno dei temporali soprattutto su basso Marche, Abruzzo, Molise, nord Puglia. Venti moderati con dei rinforzi da nord est, su adriatico, da ovest lungo la fascia tirrenica. Temperature in leggera diminuzione rispetto ai giorni precedenti.
Giovedì, al mattino al nord nubi e possibilità di temporali, ancor più presenti nel pomeriggio. Piogge in arrivo dopo una mattinata abbastanza buona al centro sud, specie aree dell’Irpinia, Lucania, Sila, Venti press a poco come il giorno prima, un po' ovunque, temperature stazionarie o in lieve calo, ma sempre molto caldo.
Venerdì, sempre possibilità di rovesci e temporali al settentrione, soprattutto alpi, meglio altrove con cielo poco nuvoloso. Venti senza grossi cambiamenti e temperature stazionarie con punte di circa+24°c ad 850 hpa tra centro e sud.
Sabato, anticiclone un pochino in rimonta, con tempo stabile su quasi l’intera penisola, a parte le zone alpine tra Lombardia ed alto Adige. Temperature in leggero aumento nei valori massimi, venti sempre da ovest sul versante tirrenico da est su quello adriatico.
Infine Domenica, ultimo giorno del mese di Luglio, bel tempo quasi ovunque, a parte qualche acquazzone lungo le aree alpine, temperature in lieve salita al centro sud, soprattutto aree interne. Venti senza variazioni di rilievo.
In Abruzzo.
Continuerà a fare caldo anche nei prossimi giorni. E comunque ci sarà spazio per qualche rovescio temporalesco tra le serate di Martedì, Mercoledì e probabilmente Giovedì. Venti in genere da est nord est, più dai quadranti occidentali nelle zone interne.