Weather Information Abruzzo

Ancora piogge e nevicate al centro sud, a seguire rinforzo dell’anticiclone.

Le previsioni meteo dal 10 al 16 Gennaio 2022.

 

[Aggiornamento a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].

In queste ore cui scrivo, delle nevicate hanno raggiunto quote molto basse, anche lungo le coste delle regioni centrali, mentre il tempo sta volgendo verso un peggioramento al sud. Per farla breve, avremo ancora tra Lunedì e parte di Martedì dell’instabilità tra il medio adriatico e le regioni meridionali, poi, si andrà verso un generale miglioramento, per il rinforzo di un vasto campo anticiclonico, situato ora ad ovest. Le temperature tuttavia, si manterranno un pochino basse, ma nulla di che, in quanto in questo periodo dell’anno ci può ampiamente stare.

Lunedì 10 Gennaio, al mattino, poche nubi al nord, con estese gelate in val Padana e possibilità di banchi di nebbia. Sulle centrali tirreniche, ampie schiarite, a parte qualche locale addensamento su qualche area posta sui rilievi Toscani e Laziali. Per via della depressione che continuerà a ruotare con il suo minimo al sud, nuvolosità soprattutto da stau dalle Marche in giù, con piogge e nevicate oltre i 300 m tra appunto Marche, Abruzzo e Molise. Fenomeni con quota neve un pochino più elevata su nord Puglia, Irpinia, Lucania, Sila, nord Sicilia oltre i 1000 m circa. Venti da nord est con dei rinforzi sulla fascia peninsulare, sulle regioni settentrionali, da direzione variabile.

Martedì, bello al nord, con cielo sereno ed estese gelate al mattino. Possibilità di banchi di nebbia in val Padana e nelle vallate minori. Abbastanza buono anche sulla fascia tirrenica, mentre una certa nuvolosità sarà presente dalle Marche in giù, compreso le regioni meridionali ove potrà manifestarsi anche qualche debole e locale fenomeno. Temperature in aumento nei valori massimi sul nord ovest e lungo le regioni tirreniche.

Mercoledì, giornata molto simile alla precedente, sempre possibilità di gelate notturne. Ventilazione da direzioni variabili al nord, da nord est altrove, con qualche rinforzo.

Giovedì, bello al nord ed al centro con l’anticiclone in rinforzo, tuttavia sulle estreme regioni meridionali le correnti, sempre dai quadranti orientali, potranno dare luogo a dei fenomeni tra il sud della Calabria e la Sicilia. Temperature in lieve aumento al centro nord, ancora fresco sul versante adriatico ed al sud.

Venerdì, bella giornata su tutta Italia, ove solo qualche nube senza importanza potrà essere presente sulla Puglia. Temperature in aumento, specialmente sulle regioni del nord ovest; venti generalmente settentrionali, quasi ovunque, tranne alcune aree del nord.

Sabato, altra giornata bella e stabile con delle velature su Valle d’Aosta, Piemonte Lombardia, Liguria. Qualche nube di passaggio su Lucania, Calabria, Sicilia. Altrove cielo più pulito. Temperature in leggera flessione nei valori massimi al nord.

Domenica, nulla di rilevante, tempo generalmente bello su tutte le regioni, a parte qualche stratificazione di passaggio. Addensamenti pomeridiani sulla Calabria occidentale, ma sempre di poco conto. Temperature senza variazioni di rilievo, a parte un lieve aumento al sud. Venti in genere da ovest sud ovest lungo le tirreniche, da est sul versante adriatico.

In Abruzzo.

Ancora spazio per dei fenomeni sparsi con nevicate a quote basse nella giornata di Lunedì. A seguire tempo dapprima con una nuvolosità irregolare specie ad est, poi da Giovedì, condizioni in netto miglioramento e temperature in aumento.