Weather Information Abruzzo

Freddo sulle adriatiche e tempo spesso instabile, meglio al nord.

Le previsioni meteo dal 11 al 17 Ottobre 2021.

 

[Aggiornamento a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].

 

Le correnti orientali stanno continuando ad apportare delle condizioni meteo piuttosto fredde per il periodo in essere soprattutto al centro sud, ove la neve, al momento ha fatto la sua comparsa fin al di sotto dei 1400 m su alcune aree. Nei prossimi giorni, la situazione non cambierà molto, in quanto, dell’instabilità sarà presente tra il medio adriatico ed il meridione. Teniamo conto, che dopo un aumento di qualche grado nella giornata di Martedì, un nuovo calo termico appare possibile specie tra Giovedì e Venerdì con delle precipitazioni che oltre i 1000 m potranno assumere carattere nevoso tra il sud delle Marche, l’Abruzzo ed il Molise.

Lunedì 11, al mattino, bello al nord e versante tirrenico. Nubi dalle Marche in giù, con possibili fenomeni, che saranno nevose oltre i 1200 m circa tra l’Abruzzo ed il Molise. Instabilità più diffusa al sud e la Sicilia. Venti generalmente da nord est, temperature in aumento sulle regioni settentrionali con valori fin sui +14°c ad 850 hpa, in lieve calo sull’Abruzzo ( +2°c ad 850 hpa), intorno ai +5°c sempre a 1450 m in libera atmosfera al meridione.

Martedì, sempre bello al nord e buona parte del centro, qualche addensamento sull’adriatico, ma con fenomeni scarsi o per nulla. Qualche pioggia lungo la Puglia, ma di debole intensità. Ventilazione da direzione variabile al nord, da est nord est sulle rimanenti zone italiane. Temperature in lieve calo al settentrione, in aumento al centro ed al sud.

Mercoledì, piogge e nevicate sparse lungo i settori di confine sulle zone alpine centro orientali. Fenomeni in estensione su Marche, Abruzzo, Molise e su gran parte del meridione, con qualche nevicata sull’appennino centrale oltre i 2000 m, con quota in calo dalla serata. Ventilazione sempre dai quadranti orientali, a parte le aree alpine, temperature in calo dalla serata sul medio adriatico.

Giovedì, cielo poco nuvoloso con qualche addensamento al nord, più chiuso lungo le adriatiche con qualche fenomeno che risulterà nevosa oltre i 1000 m circa. Precipitazioni anche al sud, anche forti sulla Sicilia. Venti moderati con dei rinforzi da est nord est quasi ovunque, specie lungo le aree peninsulari, temperature in diminuzione soprattutto sul versante adriatico.

Venerdì, bello ovunque al nord, nubi da stau su Marche, Abruzzo, Molise. Piogge al sud, specie Sicilia. Venti come il giorno precedente, temperature senza variazioni di rilievo.

Sabato, situazione in miglioramento anche lungo le aree meridionali, ove tuttavia non mancherà qualche debole fenomeno. Venti generalmente da nord nord est, su gran parte della penisola, temperature in aumento al centro ed al meridione.

Domenica, cielo con poche nubi al nord ed al centro, qualche addensamento al sud. Scarse le occasioni per delle piogge su quest’ultime. Temperature in leggero aumento ovunque, specie nord ovest. Venti occidentali sulla fascia tirrenica, da est su quelle adriatiche.

 

In Abruzzo.

Sulla nostra regione continueranno ancora le condizioni di tempo instabile, a tratti con delle piogge e delle nevicate a quote intorno ai 1200 m. Meglio Martedì, altro tempo più disturbato da Mercoledì pomeriggio con un nuovo calo termico. Possibilità di nevicate oltre i 1000 m tra Giovedì e Venerdì. Meglio nel fine settimana, ove anche la colonnina di mercurio tornerà a salire.

 

                                                                                                                    Thomas Di Fiore