Weather Information Abruzzo

Qualche fenomeno a carattere di rovescio sulle alpi, meglio altrove e soprattutto caldo.

Le previsioni meteo dal 26 Luglio al 1° Agosto 2021.

  

[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].

Sta per entrare il mese di Agosto, quello che per antonomasia è relegata alle ferie e quant’altro. Meteorologicamente, quest’anno, vivremo questo passaggio tra Luglio ed appunto Agosto, ove le alte temperature continueranno, anzi con degli aumenti al centro sud. Dei rovesci invece saranno possibili lungo la fascia alpina, specie nelle ore pomeridiane per delle infiltrazioni atlantiche. Invece, come avrete già capito, l’anticiclone nord africano, sarà ben salda sulla fascia peninsulare italiana.

Lunedì 26 Luglio, al mattino, il cielo si mostrerà nuvoloso al nord, con dei fenomeni a carattere moderato, specie sul Piemonte e Lombardia. Le precipitazioni si estenderanno anche sul resto del nord nel corso del pomeriggio. Al centro nuvolosità irregolare con qualche pioggia di debole entità lungo l’appennino. Al sud condizioni di cielo poco nuvoloso. Ventilazione in genere dai quadranti meridionali, temperature in lieve calo nei valori massimi al nord ed al centro, stazionarie al meridione.

Martedì, situazione invariata con piogge lungo le aree alpine, soprattutto su quelle occidentali, mentre solo della nuvolosità sarà presente sul centro e meglio invece al sud. Temperature in leggero aumento nei valori massimi al centro, in lieve calo al nord ovest, stazionarie al meridione.

Mercoledì, non mancheranno i soliti rovesci sulle aree alpine con qualche sconfinamento fino in val Padana, altrove poche nubi e temperature in aumento, specie al centro (+26°c ad 850 hpa), stazionarie, seppur più caldo al sud con valori, sempre alla quota di circa 1500 m in libera atmosfera tra i +27 e +28°c. Venti generalmente da sud ovest, da est lungo le coste adriatiche.

Giovedì, anticiclone in rinforzo, qualche debole fenomeno di passaggio lungo le alpi centrali in particolare, sulle restanti zone, val Padana compresa, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature senza variazioni di rilievo con valori ad 850 hpa al nord tra i 17 ed i 22°c, 25/26°c al centro, tra 27/28°c al sud. Ventilazione molto simile al giorno precedente.

Venerdì, non cambierà granchè, qualche rovescio o temporale sulle alpi, bello sulle restanti zone. Venti da sud ovest sul versante tirrenico, da est lungo la fascia adriatica; temperature in leggero aumento al nord ed al centro, stazionarie al sud.

Sabato, ultimo giorno di Luglio, anche qui condizioni meteo molto similari al giorno precedente, temperature senza variazioni di rilievo, ventilazione da ovest sulle aree occidentali, da est su quelle orientali.

Domenica 1 Agosto infine, oltre a qualche fenomeno solite sulle aree alpine, qualcosa potrà presentarsi dal primo pomeriggio anche su alcune zone dell’appennino settentrionale e centrale. Ventilazione come il giorno precedente, temperature in lieve calo al centro, pressochè stazionarie altrove.

 

In Abruzzo.

Le condizioni meteo, andranno avanti con tempo più che altro stabile ove solo della nuvolosità irregolare di passaggio potrà essere presente tra Lunedì e Martedì. Cielo più pulito ( a parte la possibile presenza di sabbia desertica), nelle giornate di Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Sabato, mentre al momento Domenica, primo giorno d’Agosto, appare con della nuvolosità irregolare e con qualche fenomeno sulle aree interne.