Weather Information Abruzzo

Qualche fenomeno al nord, buono altrove. Tuttavia rovesci al sud intorno a Venerdì.

Le previsioni meteo dal 3 al 9 Maggio 2021.

  

[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].

Le temperature finalmente sono tornate ad aumentare su tutta la penisola, in un contesto discreto, ove, alternato a del bel tempo, hanno trovato spazio anche dei fenomeni tra deboli e moderati. Per farla breve, sarà una settimana con tempo soleggiato e stabile lungo la fascia peninsulare , a parte prima del week end, ove qualche fenomeno potrà essere presente sulla Sardegna e buona parte del sud. Al nord invece nei primi due o tre giorni di inizio settimana, delle precipitazioni, molto sparse saranno possibili lungo l’arco alpino. Clima sempre mite.

Lunedì, nuvolosità irregolare sulle regioni settentrionali centro orientali, con qualche debole fenomeno sparso. Sulle restanti zone, tempo abbastanza buono, con cielo poco nuvoloso, salvo delle stratificazioni di passaggio specie nelle ore pomeridiane. Venti un po' da direzione variabile su tutt’Italia, temperature in flessione specie sul nord.

Martedì, situazione ancora in miglioramento, in quanto solo qualche debole pioggia molto isolata su Lombardia e Veneto potrà essere presente nel pomeriggio. Sulle restanti regioni bel tempo ovunque a parte le solite stratificazioni. Venti sempre molto variabili un po' ovunque, deboli, o alquanto moderati; temperature in leggera ripresa al nord ed al centro, stazionarie al sud.

Mercoledì, nuvoloso al nord, con precipitazioni tra alpi e prealpi, non sarà da escludere qualche fenomeno lungo i versanti occidentali peninsulari come Toscana e Lazio, nel corso del pomeriggio. Temperature press a poco stazionarie un po' dappertutto, temperature senza variazioni di rilievo.

Giovedì, giornata simile sulle regioni settentrionali, con qualche debole rovescio nel corso delle ore pomeridiane, bello lungo la fascia peninsulare, con qualche velatura e nulla più. Temperature stazionarie sulle regioni settentrionali e centrali in leggero aumento al sud ( valori ad 850hpa con valori compresi tra gli 8°c del nord, passando per i 12°c del centro fin sui 16°c dell’estremo sud). Venti da est sulle regioni settentrionali, come lungo la fascia adriatica, da ovest sulle tirreniche, più che altro di debole intensità.

Venerdì, qualche precipitazione sul nord ovest, sulla Sardegna, Lucania e Calabria, specie durante le ore pomeridiane. Buono altrove, con qualche addensamento di poco conto in prossimità dei rilievi. Venti non molto diversi dal giorno precedente, temperature stazionarie.

Sabato, possibili fenomeni sulle aree prealpine e su qualche area alpina, bello altrove. Temperature in aumento al centro ed al sud in particolare con valori intorno ai 16°c ad 850 hpa, per cui non si esclude qualche località posto a bassa quota che potrà raggiungere i 30°c. Venti come il giorno precedente.

Infine Domenica, situazione molto similare al giorno precedente, pertanto qualche pioggia sparsa sulle aree alpine, buono altrove.

 

In Abruzzo.

Sembra una settimana con tempo abbastanza buono ovunque. Qualche debole rovescio potrà essere presente sulle aree occidentali nel pomeriggio di Mercoledì. Temperature miti, in aumento verso il fine settimana.