Weather Information Abruzzo

Fenomeni al nord e a tratti su parte del centro. Clima molto mite.

Le previsioni meteo dal 26 Aprile al 2 Maggio 2021.

  

[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].

Siamo alla fine di Aprile e a quanto sembra, le condizioni meteo appaiono definitivamente primaverili, con tempo sostanzialmente buono su quasi tutto il territorio nazionale a parte qualche fenomeno di passaggio. Nei prossimi giorni, comunque sia, delle precipitazioni sembrano possibili soprattutto sulle regioni settentrionali, ed a seguire su quelle centrali. Meglio appare al sud, temperature che tuttavia sembrano mantenersi molto gradevoli, ovunque.

Lunedì, nubi al nord con dei fenomeni lungo prealpi ed arco alpino. Meglio sulla val Padana. Sulle restanti aree della penisola, nuvolosità variabile al centro nord, discreto al centro sud, ove saranno presenti più che altro delle stratificazioni. Venti generalmente meridionali, orientali sulla pianura Padana, temperature in diminuzione al nord est, stazionarie altrove.

Martedì, giornata molto similare alla precedente, qualche rovescio in più lungo le aree centrali. Temperature in calo anche al nord ovest, in lieve salita sull’estremo sud con dei valori fin sui 16°c ad 850 hpa. Ventilazione sempre meridionale.

Mercoledì, ancora precipitazioni sulle regioni settentrionali e buona parte di quelle centrali, a carattere di rovescio. Meglio al sud, ove il cielo presenterà delle stratificazioni. Venti da ovest sulla fascia tirrenica, da est su quella adriatica, temperature senza variazioni di rilievo tra nord e sud con valori ad 850 hpa rispettivamente tra i 6 e i 15°c.

Giovedì, piogge sul nord ovest, a carattere moderato, un po' meno sul resto delle aree alpine. Fenomeni possibili nel resto della giornata anche su Toscana, Umbria, Marche. Sulle restanti regioni, tempo discreto, con qualche addensamento, alternato a delle schiarite specie verso sud. Temperature in lieve aumento su tutta Italia, venti come il giorno precedente.

Venerdì, situazione che appare migliore un po' ovunque, solo qualche debole rovescio sul Triveneto. Temperature stazionarie o in lieve salita al sud, venti dai quadranti meridionali.

Sabato, 1 Maggio, piogge lungo le aree alpine, in estensione lungo la val Padana e la Toscana. Sulle restanti regioni nuvolosità variabile lungo il centro, stratificazioni al sud. Venti meridionali, temperature stazionarie, pertanto mite quasi su tutta la penisola.

Domenica, al momento appare una buona giornata su tutta la penisola, ove soltanto qualche addensamento sarà possibile sul nord ovest. Temperature stazionarie, venti da sud.

 

In Abruzzo.

Settimana abbastanza buona, ove tuttavia qualche debole rovescio potrà trovare spazio a metà settimana. Temperature molto gradevoli con valori ad 850 hpa anche oltre i 10/11°c. Venti generalmente dai quadranti meridionali.