Weather Information Abruzzo

Freddo con piogge e nevicate al centro sud, da Giovedì anticiclone in rinforzo.

Le previsioni meteo dal 6 all'11 Aprile 2021.

  

[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].

Le feste pasquali sono passate, con un tempo tutto sommato non malaccio, ma tuttavia un pochino freddo, specie sul versante adriatico. C’è subito da dire, infatti, che le condizioni di tempo instabile e freddo, torneranno sul medio e basso adriatico, anche se la colonnina di mercurio scenderà un po' ovunque, tra Martedì e Mercoledì, con dei rovesci, sempre ad oriente, nevosi fin sulle quote basse. Da Giovedì invece, l’alta pressione da ovest, sarà di nuovo in rinforzo la quale garantirà tempo bello e soleggiato su buona parte della penisola.

Pertanto, Martedì 6, la grossa saccatura nord atlantica, avrà raggiunto la nostra penisola, con della nuvolosità sui versanti di confine con la Francia, nevose fino in basso. Nuvole più compatte sul Triveneto, Emilia, Toscana, Umbria e Lazio, con qualche fenomeno, più accentuato sul Friuli. Estensione delle precipitazioni anche su parte delle regioni orientali nel pomeriggio e su alcune aree del sud. In serata fenomeni più decisi e presenti su Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e nord Puglia, con dei rovesci, che saranno nevosi oltre i 1000 m, ma in calo nella notte intorno ai 700 m, localmente più in basso. Venti al mattino da ovest, in rotazione da nord est ed in rinforzo su alto e medio adriatico. Temperature in diminuzione soprattutto sul Triveneto ed a seguire Marche, Abruzzo.

Mercoledì 6, situazione abbastanza buona al nord e sul versante tirrenico. Più nubi dalle Marche in giù con dei rovesci a carattere sparso, che potranno assumere carattere nevoso oltre i 5/600 m, specie sui versanti esposti a stau orientale. Al sud qualche precipitazione, nevosa oltre i 700 m circa, tra Lucania, Sila. Temperature in calo con valori sui -2°c al nord, -4°c sulle centrali adriatiche, intorno a 0/1°c al sud ad 850 hpa, ma in calo nella serata, venti da direzione variabile sul nord ovest, da nord est, con dei rinforzi dal Friuli in giù.

Giovedì, ancora una giornata non del tutto mite, anche se il campo anticiclonico andrà rinforzandosi. Bello al nord, qualche addensamento al centro ed al sud, ma davvero scarse le possibilità di precipitazioni. Temperature in ripresa, specie nei valori massimi, ma come ripeto ancora piuttosto fresco di giorno e freddo di notte, con la possibilità di gelate notturne fino in basso, specie lungo le aree interne dei rilievi del centro nord. Ventilazione da direzione variabile, da nord est sulla fascia adriatica.

Venerdì, qualche annuvolamento sulla Liguria, Toscana, ma nulla di che. Giornata sostanzialmente buona su tutta Italia. Temperature in aumento di un paio di gradi dappertutto, specie al sud, venti da ovest sui versanti tirrenici, da est su quelli adriatici di debole entità.

Sabato, in arrivo sul nord ovest, piogge a carattere moderato, in estensione su tutta la Toscana. Meglio ad est e tra le centrali adriatiche ed il sud. Temperature in aumento su gran parte della penisola, soprattutto al centro sud, ventilazione dai quadranti meridionali.

Infine uno sguardo a Domenica, che appare con piogge su buona parte del settentrione, mentre dalla Toscana meridionale in giù sarà presente della nuvolosità irregolare, sulle regioni meridionali, alta e stratificata. Temperature in sensibile aumento al centro ed al sud con valori sui 10°c ad 850 hpa, qualcosa in meno al nord, venti meridionali.

 

In Abruzzo.

Avremo, come si è già capito, l’arrivo dei venti artici, che apporteranno un guasto da Martedì primo pomeriggio con dei fenomeni inizialmente ad ovest, mentre dalla serata i venti ruoteranno da nord est, le quali daranno luogo a piogge a carattere di rovescio ed anche delle nevicate che nella nottata potranno scendere fin sui 700 m circa. Ancora tempo diffusamente instabile nel successivo giorno di Mercoledì, ove qualche fiocco di neve potrà farsi vedere al di sopra dei 500 m circa. Venti in rinforzo dai quadranti nord orientali, temperature in sensibile calo. Da Giovedì, tempo in miglioramento, più mite da Venerdì per i venti che pian piano ruoteranno da sud.