Weather Information Abruzzo

Italia sotto condizioni anticicloniche da nord a sud.

Le previsioni meteo dal 22 al 28 Febbraio 2021.

  

 

Già sono giorni, in cui la nostra penisola si trova sotto bel tempo un po' ovunque, con cielo poco nuvoloso, nebbie nelle aree vallive, venti deboli. La situazione non solo è destinato a durare, ma a quanto pare, l’anticiclone, di estrazione sub tropicale, tenderà a far elevare i geopotenziali proprio lungo il territorio italiano, garantendo tempo simil primaverile ove anche la colonnina di mercurio aumenterà di diversi gradi.

La giornata di Lunedì 22, al mattino, condizioni di tempo stabile ovunque. Della nuvolosità, nel corso del pomeriggio, potrà presentarsi tra la Valle d’Aosta, il Piemonte, la Sardegna e la Sicilia. Nessun rischio di precipitazioni, temperature in lieve salita specie al centro sud, venti deboli in prevalenza meridionali, più da direzione variabile al nord.

Martedì, l’alta pressione andrà rinforzandosi, con i geopotenziali in aumento (DAM 580 – 584), cielo sereno o alquanto poco nuvoloso su qualche area per delle stratificazioni di poco conto. Temperature in aumento, specie al centro sud con valori che andranno tra i 6 e gli 8°c ad 850 hpa. Pertanto complessivamente una giornata abbastanza mite quasi dappertutto, venti deboli da nord est lungo la fascia adriatica, da ovest su quelle tirreniche.

Mercoledì, giornata davvero quasi primaverile ovunque. Geopotenziali ancora in aumento ( DAM 584 e 592), cielo poco nuvoloso se non sereno su quasi tutta Italia. Temperature in aumento, con tutta la fascia peninsulare con valori intorno ai 10°c alla quota di 1500 m in atmosfera libera. Ventilazione debole settentrionale.

Giovedì, nulla di nuovo, tempo bello e soleggiato, molto mite ovunque su tutta Italia. Temperature stazionarie, ventilazione press a poco come il giorno precedente.

Venerdì, sempre bello ovunque. Qualche stratificazione sul nord ovest.  Temperature in lieve calo all estremo sud, venti dai quadranti orientali, deboli.

Sabato, giornata simile alle precedenti, anche se le temperature tenderanno a scendere di qualche grado al nord. Venti da est, sulle aree orientali, da ovest sulle tirreniche.

Infine Domenica, della nuvolosità inizierà ad apportare dei fenomeni sulla Valle d’Aosta e sul Piemonte. Sulle restanti zone, tempo sempre orientato sul cielo poco nuvoloso. Temperature in calo al nord e parte del centro, senza variazioni di rilievo altrove. Venti non diversi dal giorno prima.

 

In Abruzzo.

Come già avrete capito, la settimana che andremo a vivere sarà con tempo stabile e bello per tutta la settimana. Qualche banco di nebbia nelle vallate al mattino, temperature in aumento con valori sui 10°c ad 850 hpa, pertanto molto mite per il periodo in essere. Venti generalmente deboli da est.