Weather Information Abruzzo

Settimana più movimentata per il passaggio di due fronti perturbati.

  

 

Le previsioni meteo dal 16 al 22 Novembre 2020.

Le condizioni meteo stanno andando verso un cambiamento tra le giornate di Lunedì e Martedì, mentre tornerà un tempo più clemente Mercoledì e Giovedì, per poi esserci un nuovo guasto più che altro al centro ed al sud, con l’arrivo di aria più fresca dai quadranti orientali.

Intanto, Lunedì, al mattino, nubi con piogge moderate soprattutto sulle aree centro orientali, in spostamento nelle ore successive, lungo l’intera penisola, un po' meno verso l’estremo sud. Tendenza a miglioramento al nord. Ventilazione da direzioni variabili sul settentrione, da nord est tra Emilia e Toscana, da ovest sud ovest sulla fascia tirrenica; da sud est sul medio e basso adriatico. Temperature in calo, soprattutto al nord e parte del centro.

Martedì, tempo buono al nord, con banchi di nebbia nelle valli, bello anche lungo il versante tirrenico, ancora disturbi con nubi e piogge a tratti moderate, al centro sud. Temperature in lieve calo ancora, più che altro al sud ( valori ad 850 hpa tra nord e sud tra i +4, +6, +8°c). Ventilazione sempre variabile al nord, in genere da nord est lungo la fascia peninsulare, a tratti forti come sulla bassa Toscana e la Sardegna.

Mercoledì, sempre stabile e soleggiato sulle regioni settentrionali, a parte le nebbie in val Padana e nelle vallate alpine; altrove bello sui versanti tirrenici, qualche addensamento per stau sull’Abruzzo, Molise, Puglia, ove potrà essere presente qualche debole fenomeno sparso. Ancora deboli piogge al sud, in via di miglioramento. Temperature in aumento, più sensibile sul nord ovest e versante tirrenico; ventilazione in genere sempre nord orientale, ma con venti meno vivaci.

Giovedì, buono al nord e su tutto il centro, ove soltanto banchi di nebbia nottetempo ed al primo mattino potranno essere presenti. Qualche lieve disturbo all’estremo sud. Ventilazione debole variabile al settentrione, da est sud est al centro sud, con la colonnina di mercurio in diminuzione di qualche grado.

Venerdì, tempo sempre buono al nord, sulle regioni del medio e basso adriatico nonché al meridione, torneranno dei fenomeni con i venti da nord est, moderati con dei rinforzi. Non sono escluse delle nevicate in serata sui versanti appenninici settentrionali e centrali esposti a stau orientale oltre i 1200 m circa. Temperature in sensibile calo al nord est e parte delle centrali adriatiche.

Sabato, al mattino nubi sui versanti orientali, con nevicate oltre i 1000 m circa, ma in rapido miglioramento nella seconda parte della giornata. I fenomeni insisteranno per tutta la giornata al meridione. Buono al nord. Temperature ancora in lieve calo, venti sempre dai quadranti orientali.

Domenica, al momento sembra che l’anticiclone si riporti su tutta la penisola, con tempo stabile e soleggiato ovunque, a parte le nebbie nelle vallate. Temperature in aumento, venti generalmente dai quadranti orientali, ancora vivaci al centro sud.

 

In Abruzzo.

Torneranno dei fenomeni alquanto moderati nella giornata di Lunedì ed in tono minore in quella di Martedì, con un calo delle temperature. Seguirà un tempo più stabile, anche se Mercoledì non sono esclusi degli addensamenti sui versanti orientali. Tra Venerdì e Sabato, oltre ad un nuovo guasto con delle piogge soprattutto ad est, la quota neve scenderà verso i 1000 m circa per l’arrivo di aria più fredda da nord est. Domenica, tempo bello e soleggiato su tutta la regione.