Weather Information Abruzzo

Buono quasi ovunque, qualche rovescio sulle alpi, caldo.

Le previsioni meteo dal 28 Luglio al 2 Agosto 2020.

  
[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].

Le condizioni meteo per questi giorni fino a Domenica, appaiono orientate verso il caldo di natura sub tropicale, anche se dei rovesci pomeridiani non mancheranno lungo le aree alpine. Poi, nel week end, a quanto sembra, dei fenomeni potranno portarsi anche lungo le zone centrali.

Pertanto, Martedì, al mattino, il cielo sarà poco nuvoloso su tutta la penisola. Con il passare delle ore, della nuvolosità si porterà sulle regioni alpine, con dei fenomeni a carattere di rovescio nel corso del pomeriggio. Buono per tutta la giornata sulle rimanenti zone della penisola. Temperature in aumento al centro sud, stazionarie al nord, ventilazione da sud ovest sulle aree tirreniche, da est sulle adriatiche, da sud sulle regioni settentrionali.

Mercoledì, non cambierà granchè, la situazione rimarrà piuttosto simile al giorno precedente, mentre le temperature si alzeranno su buona parte del territorio nazionale, con 20°c ad 850 hpa ovunque, con punte sui 22/23°c sul centro sud. Venti senza grossi cambiamenti.

Giovedì, anche , niente di nuovo, cielo che presenterà qualche addensamento pomeridiano con qualche fenomeno a carattere di rovescio al nord, ventilazione da sud ovest lungo le aree tirreniche, da est sulla fascia adriatica. Temperature in lieve aumento al centro sud, ove si potranno toccare i 40°c in alcune località poste a bassa quota.

Venerdì, bello ovunque al mattino, addensamenti al nord con qualche pioggia sparsa, ma nulla di che. Sulle rimanenti zone poco nuvoloso con qualche nube di passaggio. Molto caldo al centro sud con punte ad 850 hpa sui 24°c, venti sempre con la disposizione dei giorni precedenti.

Sabato 1 Agosto, qualcosa potrà cambiare, in quanto degli sviluppi verticali pomeridiani, oltre alle aree alpine, prima di sera si estenderanno anche al centro ed al sud con dei rovesci, anche temporaleschi. Venti che si disporranno più dai quadranti settentrionali, da nord ovest sulle regioni occidentali, da nord est su quelle adriatiche. Temperature sempre piuttosto alte, con valori lungo l’appennino centrale ad 850 hpa sui 22°c, pertanto oltre i 35°c di massima su molte località fin sui 6/700 m di altitudine.

Domenica, al momento, si vede la possibilità di tempo instabile lungo l’arco alpino e tra il pomeriggio e la serata sulle zone appenniniche, soprattutto settentrionali e centrali, in qualche area, meridionale. Venti molto simile al giorno precedente, temperature stazionarie, quindi sempre molto caldo.

 

In Abruzzo.

Sarà una settimana all’insegna del tempo buono e soprattutto caldo, con temperature massime che nelle zone poste a bassa quota potranno superare i 40°c. Possibile instabilità verso il week end, con qualche rovescio nelle aree interne. Ventilazione per lo più dai quadranti orientali, deboli, sull’aquilano, più da ovest