- Categoria: L'Editoriale di Thomas
- Scritto da Thomas Di Fiore
Nuovi passaggi instabili, da nord a sud.
Le previsioni meteo dal 27 Aprile al 3 Maggio 2020.
[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].
In questa settimana, il mese di Aprile passerà le consegne a Maggio, il mese che per antonomasia, viene considerato il più bello di tutti. Vuoi per le intense fioriture, il verde fresco degli alberi e via dicendo. Ma non sempre è un mese che può assomigliare più all’estate per alcuni versi, infatti nello scorso anno, freddo e nevicate fino a basse quote in alcune aree italiane, non mancarono, se tutti ben ricordiamo. La settimana che va ad iniziare, per farla breve, vedrà dopo un Lunedì abbastanza buono, il ritorno delle piogge tra Martedì e Mercoledì, su buona parte del nostro territorio. Di nuovo verso un miglioramento, da Giovedì in poi, la situazione appare migliore, anche se dei fenomeni saranno presenti lungo l’arco alpino. Ma seguiamo passo passo, l’evoluzione.
Lunedì 27, al mattino, cielo variabile al nord, con tendenza a dei fenomeni lungo l’arco alpino. Al centro bello al mattino, nubi in formazione lungo le aree appenniniche con la possibilità di rovesci sui settori marchigiani, abruzzesi e dell’Irpinia. Meglio sulle regioni meridionali, isole maggiori comprese. Temperature senza variazioni di rilievo, ventilazione generalmente da sud sud ovest.
Martedì, giornata che andrà verso un cambiamento specie al nord ed al centro, con piogge a carattere di rovescio. Al sud tempo discreto, anche se dei fenomeni non mancheranno sulla Basilicata. Temperature in calo sulle regioni settentrionali, stazionarie altrove con circa 8°c ad 850hpa, venti occidentali, moderati.
Mercoledì, altra giornata contrassegnata da piogge a carattere di rovesci moderati su quasi tutta la nostra penisola. Ventilazione da ovest, temperature stazionarie, possibile foehn sui versanti orientali, adriatici quindi.
Giovedì, ancora dell’instabilità, con fenomeni piuttosto presenti sulle regioni settentrionali. Meglio al centro ed al sud, dove tuttavia degli addensamenti saranno presenti, ma con scarse possibilità di precipitazioni. Ventilazione sud occidentale, temperature in leggero calo su buona parte del centro sud, ma sempre possibilità di foehn sulle coste abruzzesi.
Venerdì, 1 Maggio, delle precipitazioni potranno trovare spazio lungo le zone alpine, mentre la situazione appare discreta, con della nuvolosità irregolare al centro ed in parte al sud. Ventilazione sempre dai quadranti occidentali; temperature in aumento sulle regioni meridionali.
Sabato e Domenica, tempo buono, a parte qualche scaramuccia sulle aree alpine. Temperature in aumento, specie nella giornata di Domenica, per via del rinforzo dell’anticiclone sub tropicale. Venti deboli da sud ovest.
In Abruzzo.
Avremo dei fenomeni nella giornata di Martedì e in quella successiva di Mercoledì, ma da Giovedì, le condizioni meteo appaiono in miglioramento su tutta la regione, con un aumento delle temperature a seguire nel week end.