- Categoria: L'Editoriale di Thomas
- Scritto da Thomas Di Fiore
Settimana Santa all’insegna del tempo stabile e soleggiato quasi ovunque.
Le previsioni meteo dal 6 al 12 Aprile 2020.
[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].
Eccoci giunti alla settimana Santa, quella che precede la Pasqua. Una Pasqua che sarà anomala quest anno, per la questione legata al coronavirus. Le condizioni meteo sul territorio Italiano, vedono tuttavia un tempo orientato su cielo poco nuvoloso praticamente dappertutto, a parte qualche fenomeno dapprima al sud e poi sulle alpi e temperature in aumento. Per il giorno di Pasqua, qualche rovescio più accentuato lungo l’arco alpino e sulle prealpi, non sarà da escludere.
Lunedì Santo, al mattino, bello al nord ed al centro, con cielo sgombro dalle nubi. Qualche disturbo dalla Lucania in giù, Sicilia compresa, ove saranno possibili delle precipitazioni a carattere di rovescio, causa una goccia fresca posizionata tra Grecia ed il nostro estremo sud. Ventilazione da est nord est ovunque, temperature senza grandi variazioni di rilievo.
Martedì Santo anticiclone in rinforzo con un aumento dei geopotenziali sul nord Italia. Bello quindi al settentrione, al centro e buona parte del sud. Qualche rovescio debole, sarà possibile sulla Sicilia. Temperature in aumento lungo l’arco alpino, senza variazioni altrove, venti sempre generalmente da est.
Mercoledì Santo, non cambia di molto la situazione sulla nostra penisola. Tuttavia dei rovesci lungo le aree alpine e sui versanti occidentali dell’appennino centrale, non saranno da escludere, nel corso delle ore pomeridiane. Venti da ovest, deboli lungo i versanti tirrenici, da est altrove, da direzione variabile sul nord. Temperature in leggero aumento quasi ovunque.
Giovedì Santo, sempre tempo buono su tutto il territorio nazionale, a parte qualche addensamento di poca importanza che potrà apportare qualche fenomeno di poco conto lungo le zone alpine. Venti non molto diversi dal giorno precedente, temperature stazionarie con valori tra i 5 e gli 8°c ad 850 hpa.
Venerdì Santo, situazione pressochè invariata, tempo bello e stabile, a parte qualche rovescio lungo le zone alpine del nord ovest e possibilimente , ma molto deboli, tra l’Abruzzo ed il Lazio. Ventilazione da sud sulle regioni settentrionali, da est lungo la fascia adriatica, da nord ovest sul basso tirreno ed al sud, Sardegna e Sicilia comprese. Temperature in lieve aumento al sud, stazionarie altrove.
Sabato Santo, niente di rilevante, sole dappertutto, a parte la possibilità di rovesci pomeridiani sulle alpi del nord ovest.Temperature in lieve aumento al centro ed al sud con valori ovunque tra i 7 e i 9°c ad 850 hpa.
Domenica, giornata della Santa Pasqua, potrà iniziare a cedere l’alta pressione al nord, con della nuvolosità piuttosto presente, associata a delle precipitazioni, a carattere moderato. Sulle rimanenti zone, tendenza a della nuvolosità variabile, un po' meglio al sud. Scarse le possibilità di piogge. Temperature in diminuzione al nord, stazionarie sulle altre zone, ventilazione non molto diversa dal giorno precedente.
In Abruzzo.
Settimana Santa all’insegna del tempo stabile, a parte qualche addensamento sui confini con il Lazio, ma nulla di che. Probabilmente a Pasqua, della nuvolosità irregolare potrà essere presente, ma con scarse occasioni per dei fenomeni.
A Tutti Voi i miei migliori auguri per una serena Pasqua