Weather Information Abruzzo

Un po' d’instabilità a metà settimana, poi tornano condizioni di bel tempo.

Le previsioni meteo dal 17 al 23 Febbraio 2020.

  
[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris].

Buona parte delle isole Britanniche sono spazzate dai forti venti da ovest annesse a delle precipitazioni intense che stanno causando allagamenti in molte aree. La risposta a tutto ciò alle nostre latitudini, con un vortice polare così vivace, è appunto la risalita dell’anticiclone di estrazione nord africana. Soltanto qualche cavo d’onda, se vogliamo, riesce a lasciare pochi millimetri di pioggia e delle scarse nevicate sui rilievi più elevati appenninici. E per questa settimana, a quanto pare, la situazione non cambierà granchè, ove di nuovo, un modesto passaggio veloce tra Mercoledì e Giovedì mattina, darà luogo a dei fenomeni a carattere di rovescio, di moderata intensità e pertanto molto veloce.

Lunedì 17, al mattino, cielo nuvoloso sulle regioni settentrionali, mentre qualche fenomeno potrà trovare spazio nelle ore serali sulla Valle d’Aosta. Sulle rimanenti zone, cielo poco nuvoloso, con qualche stratificazione di passaggio su Toscana, Marche ed Umbria. Temperature in aumento al centro sud, stazionarie al nord, ventilazione da direzione variabile.

Martedì, non cambia granchè, se non delle deboli precipitazioni tra Liguria e Toscana, nel corso del pomeriggio. Nuvolosità variabile sulle regioni settentrionali, cielo poco nuvoloso, dall’Umbria in giù, a parte qualche addensamento insignificante. Temperature in calo tra nord e centro di alcuni gradi, stazionarie al sud, con valori tra i 4 ed i 13°c ad 850 hpa.

Mercoledì, dell’instabilità tornerà a farsi vedere, con dei rovesci sul nord est, lungo l’appennino settentrionale, in spostamento verso la sera-notte, lungo le regioni centrali. Qualche nevicata sarà possibile al di sopra dei 1500 m circa, in calo nella notte sui 1200 m. Al sud, inizio giornata con tempo bello e stabile, in attesa dell’arrivo di nubi e qualche fenomeno nella nottata. Temperature in calo, specie sui versanti adriatici, venti da ovest nord ovest, tranne che lungo il medio adriatico, da nord est.

Giovedì, qualche spruzzata di neve sull’Abruzzo e sul Molise, delle piogge su Calabria e nord Sicilia,ma in miglioramento abbastanza rapido. Temperature in calo un po' ovunque, con valori sui -2°c ad 850 hpa sul medio adriatico. Venti da nord est tra Triveneto e tutta la fascia peninsulare, da ovest, deboli sul resto del settentrione.

Venerdì, ritorno di condizioni anticicloniche un po' ovunque, con cielo poco nuvoloso, salvo qualche addensamento senza importanza. Ventilazione meridionale al nord, da ovest altrove, tranne sulla Puglia meridionale, da est, temperature in aumento di un paio di gradi al centro sud, stazionarie altrove, o al massimo in leggero calo al nord ovest.

Sabato, giornata stabile su tutto il territorio nazionale, cielo poco nuvoloso e temperature in aumento un po' ovunque. Ventilazione debole, occidentale.

Domenica, al momento appare sempre una giornata dalle condizioni buone su tutta Italia, con qualche addensamento pomeridiano sulle regioni del nord. Temperature in aumento su gran parte del territorio, venti deboli occidentali.

In Abruzzo.

Settimana che inizierà con condizioni di tempo stabile ovunque. Dei fenomeni a carattere di rovescio saranno presenti tra il pomeriggio di Mercoledì e la mattina di Giovedì , con quota neve intorno ai 1200 m circa, in calo Giovedì fin sui 700 m. Rapido miglioramento e ritorno a tempo stabile ovunque fino al week end. Venti da ovest, poi da nord est ed infine da ovest, deboli. Temperature in calo tra Mercoledì sera e Giovedì, in ripresa da Venerdì, mite nel fine settimana.