Weather Information Abruzzo

Settimana con instabilità più presente al nord, meglio tra regioni centrali e sud.

Le previsioni meteo dal 14 al 20 Ottobre 2019.

  
[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris]

Giornate assolate su molte zone della penisola, qualche nube alta e stratificata a farci compagnia ma nulla più. E’ questa la situazione che stiamo vivendo negli ultimi giorni, situazione che si presenta anche con delle temperature massime piuttosto elevate per il periodo, dato il campo termico in quota. Per farla breve, nei prossimi giorni, avremo tempo discreto o buono un po' ovunque, con una tendenza ad un peggioramento delle condizioni al nord ovest verso sera. Martedì rovesci su gran parte delle regioni settentrionali e centrali tirreniche, meglio altrove. Un po' d’instabilità a seguire nel giorno successivo e poi tempo in generale miglioramento. Forse un nuovo peggioramento nel week end al nord ovest, ma vediamo giorno per giorno l’evoluzione.

Lunedì al mattino, il cielo inizierà a presentare della nuvolosità al nord ovest, che via via tenderà ad essere sempre più estesa e compatta. Saranno possibili delle precipitazioni sulla Liguria, piuttosto deboli, così come anche in qualche zona costiera della Toscana. Altrove cielo tra poco nuvoloso e variabile come sul resto del nord est e delle Marche, meglio dall’Abruzzo in giù. Temperature in calo al nord, stazionarie altrove con circa 12°c ad 850 hpa. Venti da sud ovest, tranne lungo la fascia del medio e basso adriatico, ove saranno orientali.

Martedì, tempo piuttosto chiuso al nord, con fenomeni tra moderati ed in qualche caso forti sulla parte ovest. Precipitazioni in estensione anche sul resto delle regioni settentrionali. Possibilità di piogge prima di sera anche su Toscana, Lazio. Sulle restanti zone, cielo nuvoloso o tra poco nuvoloso e variabile al sud. Ventilazione in genere meridionale, temperature pressochè stazionarie, un po' ovunque con valori sui 10°c al nord e 12°c al centro ed al sud, sempre ad 850 hpa.

Mercoledì, situazione in generale miglioramento, seppure rimarranno delle occasioni per dei rovesci isolati specie nelle aree centrali. Temperature in calo al nord di un paio di gradi, stazionarie altrove, venti da sud ovest nell’aquilano, da nord est sulla fascia costiera.

Giovedì, non sembra cambiare granchè, tempo buono un po' ovunque, qualche fenomeno sulla Liguria, di debole entità. Sulle rimanenti zone, bel tempo con degli addensamenti ma nulla più. Temperature senza variazioni di rilievo , venti non molto diversi dal giorno precedente.

Venerdì, giornata abbastanza buona un po' ovunque. Temperature stazionarie sui valori del giorno prima, ventilazione da ovest-sud ovest lungo il tirreno, da est-nord est altrove, deboli.

Sabato, la parte meridionale della depressione atlantica, tenderà a scendere verso il nord ovest Italiano, in modo che torneranno dei fenomeni a carattere moderato o anche forti nel corso della giornata. Venti non del tutto diversi dal giorno prima, temperature in lieve aumento al centro nord.

Domenica, precipitazioni diffuse, su buona parte delle regioni settentrionali, Toscana e parte del Lazio. Altrove cielo tra variabile e nuvoloso, un pochino meglio al sud. Temperature in lieve aumento al nord, stazionarie al centro. Venti meridionali.

In Abruzzo.

Lieve passaggio instabile tra Martedì e Mercoledì, poi ritorno di tempo stabile e buono. Week end bello il Sabato, variabile Domenica. Clima mite per il periodo in essere.