- Categoria: L'Editoriale di Thomas
- Scritto da Thomas Di Fiore
Ritorno di condizioni anticicloniche, qualche disturbo sull’arco alpino, specie orientale.
Le previsioni meteo dall’ 8 al 13 Ottobre 2019.
[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris]
Le condizioni meteo, soprattutto al centro sud, stanno mostrandosi ancora orientate sull’instabilità con delle correnti fresche dai quadranti nord orientali. Ma è una situazione destinata, a cedere il passo, ben tosto, ad un campo anticiclonico ben organizzato, che tenderà a riportare tempo buono un po' ovunque. Forse solo l’arco alpino, potrà risentire di condizioni meteo nel corso di Mercoledì, ma sarà solo un passaggio, a carattere comunque moderato.
Altrove, come dicevamo, le condizioni meteo appaiono buone, a parte qualche addensamento pomeridiano, ove sarà possibile qualche debole precipitazione, ma nulla più.
Pertanto la giornata di Martedì 8, l’area depressionaria si sarà allontanata e pertanto, al nord il cielo sarà poco nuvoloso nell’intero arco della giornata, più che altro della nuvolosità alta e stratificata potrà trovare spazio nel pomeriggio. Buono anche sulle regioni centrali, mentre dei disturbi saranno possibili tra la Calabria e la Sicilia, ma in via di attenuazione. Banchi di nebbia al mattino al nord, come val Padana e nelle vallate del centro. Ventilazione generalmente da est-nord est.
Mercoledì, al nord, discreto al mattino, ma con una tendenza ad un aumento della nuvolosità ad iniziare dal nord ovest. Piogge e temporali lungo tutto l’arco alpino, nel corso del pomeriggio e verso sera, qualche nevicata oltre i 1800 m circa. Sulle restanti regioni, cielo poco nuvoloso con qualche addensamento nei pressi dei rilievi più elevati. Temperature in aumento al centro ed al sud con valori ad 850 hpa sui 10 / 12°c, in calo sulle regioni settentrionali. Venti da ovest, al nord, da sud ovest altrove.
Giovedì, altra giornata sostanzialmente buona. Qualche addensamento sull’Emilia e parte delle regioni centrali, ove non sarà da escludere qualche precipitazione sull’Emilia e tra Toscana ed Umbria nel pomeriggio. Buono al sud. Ventilazione occidentale quasi ovunque, sa sud sulla Puglia , sud est, coste adriatiche, temperature in leggero aumento al nord pressochè stazionarie altrove.
Venerdì, campo anticiclonico ben messo sulla nostra penisola. Tuttavia, per i venti da nord est, saranno possibili degli addensamenti su sud Emilia, Marche, Abruzzo, da stau, con qualche debole pioggia. Temperature in calo sul Triveneto e medio adriatico. Altrove tempo bello e temperature per lo più stazionarie.
Sabato, giornata con tempo stabile su tutta Italia. Temperature stazionarie al centro sud, in aumento di alcuni gradi al nord. Venti da direzione variabile.
Domenica, infine, altra giornata senza grandi situazioni di rilievo, a parte della nuvolosità di passaggio nelle ore pomeridiane sul nord, con degli addensamenti e sulla fascia centrale di tipo alte e stratificate. Qualche breve precipitazione sulla Liguria, di debole entità. Temperature senza nessuna variazione di rilievo, venti generalmente da sud ovest.
In Abruzzo.
Sarà una settimana, dopo questo Lunedì ancora un po' instabile, con tempo generalmente buono e soleggiato a parte qualche addensamento sui rilievi. Clima mite e ventilazione più che altro dai quadranti orientali.