Weather Information Abruzzo

Molto caldo specie al centro-sud fino a Mercoledì, da ferragosto temperature in calo.

Le previsioni meteo dal 12 al 18 Agosto 2019.

 

  
[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris]

La settimana che stiamo per assistere,è quella di ferragosto e se vogliamo, il culmine dell’estate per molti versi. E ci stiamo avvicinando con tempo estivo in tutti i sensi al centro sud, mentre dei fenomeni a carattere di rovescio sono ancora presenti sui settori alpini (ci sono state delle forti grandinate nell’Astigiano). Farà molto caldo, con dei valori massimi, che potranno superare i 40°c in varie località di bassa quota tra il centro sud ( qui i valori ad 850 hpa potranno essere tra i 25 ed i 27°c). Ma andiamo ad analizzare giorno per giorno, cosa potrà accadere.

Lunedì 12, giornata molto calda tra il centro ed il sud, in ogni caso al nord, presenterà dei valori ad 850 hpa sui 18°c, ove il cielo tenderà a rimanere nuvoloso, associata a delle precipitazioni a carattere di rovescio sull’arco alpino, specie sui settori nord occidentali. Al centro ed al sud, cielo poco nuvoloso e come già detto prima, farà molto caldo, con valori proprio lungo l’appennino centrale sui +26/+27°c ad 850 hpa. Massime facilmente oltre i 40°c a quote al di sotto dei 500 m, soprattutto zone di conca. Venti da ovest nell’aquilano, da est lungo le coste, deboli.

Martedì, nuvolosità variabile sulle regioni settentrionali, specie arco alpino, ove non si esclude qualche sporadico rovescio. Meglio lungo la fascia peninsulare ove il cielo rimarrà poco nuvoloso per la buona parte della giornata. Nessun rischio di precipitazioni. Temperature press a poco come il giorno precedente, venti da est, quasi ovunque.

Mercoledì, vigilia di ferragosto, dopo un avvio abbastanza buono un po' su tutto il territorio nazionale, della nuvolosità a carattere cumuliforme, andrà sviluppandosi su qualche settore delle alpi e sporadicamente tra l’appennino settentrionale, centrale e meridionale, con dei fenomeni presenti fino a tra la sera e la notte. Qualche pioggia non sarà da escludere anche sulla Puglia meridionale. Venti in prevalenza orientali, temperature in calo dalla sera.

Ed eccoci a Giovedì, giorno di ferragosto, in cui al momento, appaiono possibili dei fenomeni, deboli, tra l’Abruzzo meridionale ed il Molise, tra il Piemonte e la Lombardia e sul Trentino alto Adige. Tendenza ad aumento dei fenomeni sempre tra Trentino e buona parte del Triveneto. Fenomeni a carattere temporaleschi possibili anche tra il Molise e l’Irpinia. Altrove tempo discreto, con qualche addensamento pomeridiano. Ventilazione da est sul versante adriatico, da ovest su quello tirrenico, temperature in calo ovunque, dalla notte con valori ad 850 hpa compresi tra i 12°c dell’arco alpino ai 18°c del sud, pertanto farà più fresco certamente dei giorni precedenti.

Venerdì, non appare tanto malaccio, cielo poco nuvoloso al mattino praticamente su tutta l’Italia, degli addensamenti andranno formandosi sulle alpi orientali con qualche fenomeno sparso a carattere di rovescio. Sulle rimanenti zone, nulla di rilevante, tempo piuttosto stabile, salvo qualche addensamento sui rilievi più elevati. Temperature senza grosse variazioni di rilievo, ventilazione non discostante rispetto al giorno precedente.

Sabato, dei rovesci saranno probabilmente presenti sul Piemonte e la Valle d’Aosta, ma a tratti anche lungo la catena alpina. Sulle altre regioni, tempo abbastanza buono, con tuttavia qualche addensamento nel corso del pomeriggio, ma saranno scarse le possibilità di rovesci. Venti deboli meridionali al nord, da est sulle aree adriatiche, da ovest su quello tirrenico. Temperature in aumento più che altro al centro sud.

Infine Domenica, la tendenza vede dei possibili temporali su gran parte delle regioni settentrionali, mentre la situazione appare buona sulla fascia peninsulare. Non cambierà granchè riguardo ai venti , temperature in lieve aumento ancora al centro sud.

In Abruzzo.

Sarà una settimana, contraddistinta da tempo buono nelle giornate di Lunedì e Martedì e soprattutto molto caldo, con valori massimi in qualche caso, nelle zone poste a bassa quota, oltre i 40°c. Ancora caldo Mercoledì, ma con la possibilità di rovesci, anche temporaleschi nel corso del pomeriggio. Temperature in calo dalla serata. Giovedì, giorno di ferragosto, situazione discreta, ove potrà trovare spazio qualche debole pioggia e clima tuttavia più fresco. A seguire, le condizioni meteo appaiono discrete con cielo poco nuvoloso, addensamenti e forse qualche debole rovescio sparso, da Sabato, temperature in lieve ripresa, Domenica , al momento appare buona.

Non mi resta che augurare un Buon Ferragosto a Tutti