Weather Information Abruzzo

Settimana all’insegna del caldo, soprattutto al nord.

Le previsioni meteo dal 25 al 30 Giugno 2019.

  
[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris]

Il mese di Giugno volge al termine e praticamente ci troviamo al giro di boa dell’anno in corso. I giorni che vivremo, saranno davvero estivi nel vero senso della parola, a parte qualche rovescio temporalesco nel qua e là nel corso delle ore pomeridiane, ma sarà il caldo nord africano, che in primis toccherà la Spagna, la Francia , i Paesi Bassi ed il nord Italia, con valori tra i +24 ed i +28°c ad 850 hpa. Infatti in molte zone come appunto la Spagna, non saranno esclusi valori massimi sui 45°c ,mentre Francia ed i Paesi Bassi, come il nostro settentrione, facilmente si potranno toccare i 40°c, sempre a quote basse s’intende (almeno per l’Italia, se vogliamo, vista la morfologia).

La giornata di Martedì 25 Giugno, al mattino, il cielo si presenterà poco nuvoloso ovunque, a parte qualche velatura sulle nord occidentali. Nessun rischio di temporali, temperature in aumento soprattutto lungo l’arco alpino e comunque al nord, ancora pressochè stazionarie al centro ed al sud. Ventilazione, in genere orientali o nord orientali.

Mercoledì sempre bello ed assolato al mattino su tutte le regioni, velature al nord. Nel corso delle ore pomeridiane, degli addensamenti tra la Campania, Lucania, Calabria, potranno apportare dei fenomeni a carattere di rovescio. Temperature in aumento al centro nord, con valori sui +24°c lungo le alpi, +20 / 22°c ad 850 hpa sul resto del nord fin sulla Toscana e le Marche. Più fresco sul resto del centro ed al sud con valori non superiori ai 18°c ad 850 hpa. Ventilazione sempre dai quadranti orientali.

Giovedì, nulla di diverso nelle ore del mattino, mentre nel pomeriggio, non appaiono possibili più di tanto dei rovesci temporaleschi. Temperature pressochè stazionarie, con varie località del centro nord sui 40°c se non un pochino oltre. Venti sempre da est nord est.

Venerdì, a vedere i modelli in questo momento, si evince che tutta la penisola praticamente sarà al di sotto di valori che andranno tra i +20 ai +24°c ad 850 hpa, pertanto giornata molto calda dappertutto. Però attenzione a qualche temporale di calore, su alcune aree delle alpi e dell’appennino, specie centrale e dei versanti tirrenici. Venti da est.

Sabato, giornata buona ovunque al mattino, nubi in formazione su Piemonte e Val d’Aosta, ove potrà avere spazio qualche fenomeno a carattere di rovescio nel pomeriggio. Ventilazione nord orientale, temperature in calo al nord di qualche grado, pressochè stazionarie al centro ed al sud.

Infine uno sguardo alla Domenica, che vede solo qualche incertezza sulle nord occidentali. Altrove sole e tempo estivo. Temperature senza grosse variazioni di rilievo, ventilazione sempre da nord est.

In Abruzzo.

La nostra regione, tuttavia, rimarrà un po' confinato al grande caldo. Per intenderci, avremo valori intorno ai +20°c ad 850 hpa , solo nella giornata di Venerdì a quanto sembra. I venti nord orientali, insomma aiuteranno un pochino ad avere un caldo , se vogliamo umano, rispetto alle regioni settentrionali e soprattutto Spagna e Francia. Possibile qualche veloce acquazzone nel pomeriggio di Venerdì nelle aree interne.