Weather Information Abruzzo

A parte qualche rovescio sulle zone alpine, miglioramento generale e temperature in sensibile aumento.

Le previsioni meteo dal 4 al 9 Giugno 2019.

 

  
[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris]

La situazione d’instabilità che ci ha tenuti sotto scacco per almeno un mese, su gran parte della penisola, sta definitivamente lasciandoci. Ampi rasserenamenti al nord già da qualche giorno e su parte delle regioni tirreniche. Va migliorando in queste ore anche sulle regioni adriatiche, mentre qualche disturbo tuttavia rimane sui rilievi con dei rovesci pomeridiani. In sostanza sembra che l’anticiclone di natura azzorriana, tenderà a diventare sub tropicale, nord africano quindi, la quale apporterà soprattutto un innalzamento sensibile della colonnina di mercurio, soprattutto al centro sud. Insomma, sembra che l’estate vorrà iniziare a dire la sua.

Martedì 4 Giugno, dopo un avvio buono un po' ovunque, dei disturbi a carattere temporalesco potranno esserci lungo l’arco alpino e tra l’appennino centrale e meridionale nel corso del pomeriggio. La ventilazione risulterà meridionale sulle regioni settentrionali, occidentali sul versante tirrenico e da est dalle Marche in giù, temperature in aumento con valori compresi tra i 16°c del nord ai 10°c del sud ad 850 hpa.

Mercoledì, bello ovunque, ma qualche rovescio pomeridiano lungo i rilievi alpini, non saranno da escludere. Probabilmente anche lungo l’appennino centro meridionale, ma nulla di rilevante. Ventilazione dai quadranti sud occidentali, temperature stazionarie al nord, in leggero aumento al centro sud.

Giovedì, non cambierà granchè, rispetto al giorno precedente, situazione molto simile, compresi i venti e le temperature.

Venerdì, giornata con bel tempo quasi ovunque, qualche addensamento pomeridiano non sarà da escludere sul nord ovest, con la possibilità di rovesci. Altrove addensamenti sparsi sul resto del nord e del centro, ma con scarse possibilità di piogge. Ventilazione quasi ovunque occidentale, temperature in aumento di un paio di gradi, geopotenziali in aumento al centro sud ( DAM 584 – 588).

Sabato, giornata estiva al sud con valori che potranno superare i 20°c ad 850 hpa, qualche debole rovescio sulle alpi, altrove solo qualche addensamento presso i rilievi e nulla più. Venti da sud ovest, in genere deboli, temperature in aumento soprattutto al centro sud.

Domenica, giornata sempre molto calda al centro sud, un pochino meno al nord, qualche disturbo pomeridiano sulle alpi e sull’appennino centrale. Temperature senza variazioni di rilievo, venti da sud ovest, in genere deboli.

 

In Abruzzo.

Sarà una settimana con temperature in aumento e con un tempo generalmente migliore dei giorni scorsi. Sarà possibile qualche rovescio pomeridiano, a carattere sparso nelle aree interne, ma nulla di rilevante alla fine. Più caldo verso il fine settimana con valori ad 850 hpa probabilmente oltre i 20°c.