Weather Information Abruzzo

Settimana orientata sempre sul tempo instabile, su molte zone della penisola.

Le previsioni meteo dal 20 al 26 Maggio 2019.

  
[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris]

La nostra penisola, continua e continuerà a trovarsi sempre sotto una situazione di tempo instabile, tra rovesci, temporali e via dicendo. C’è da dire infatti, che la depressione che ci sta dando appunto piogge su tutte le regioni settentrionali e centrali, una volta che sarà passata, lascerà spazio a tempo sempre compromesso, almeno nelle ore pomeridiane e a quanto pare, nel prossimo week end, una nuova saccatura potrà scendere verso il nostro bacino del mediterraneo, con altri fenomeni a carattere moderato.

Insomma una situazione che appare tuttavia compromessa, in quanto a parte le temperature che sono aumentate, continueranno le precipitazioni, pressochè su tutto il territorio italiano.

Lunedì, la depressione sarà in atto tra l’Italia, Germania, Austria , la quale farà affluire delle correnti occidentali verso la penisola. Precipitazioni anche diffuse su tutto il paese, probabilmente solo le estreme regioni meridionali ne resteranno fuori. Temperature in leggero calo.

Martedì, dopo un avvio discreto , dei fenomeni potranno trovare spazio su alcune aree del nord e del centro, a carattere tutto sommato debole. Temperature in lieve aumento, specie versante adriatico per effetto foehn, per i venti occidentali.

Mercoledì, incertezza sulle regioni settentrionali e parte di quelle centrali, con dei fenomeni a carattere di rovescio, specie nelle ore pomeridiane. Altrove, al sud, spiccata variabilità. Venti in genere da sud ovest, deboli, Temperature in aumento sul centro ed il sud, venti di caduta verso le aree adriatiche.

Giovedì, nubi sul nord ovest al mattino, in estensione con il passare delle ore, anche sul resto del nord e lungo la fascia peninsulare con delle precipitazioni lungo l’arco alpino e su tutto l’appennino nel corso del pomeriggio. Venti da direzione variabile al nord, più settentrionali sulle regioni centrali e meridionali. Temperature in aumento al nord, stazionarie al sud.

Venerdì, nulla di nuovo, in quanto saranno possibili degli sviluppi cumuliformi, soprattutto nelle aree interne appenniniche con la possibilità di temporali pomeridiani. Ventilazione occidentale sul versante tirrenico, orientali su quello adriatico, seppur deboli.

Sabato, sarà possibile l’arrivo di una goccia fresca sul medio tirreno, la quale potrà dare luogo a delle formazioni nuvolose su gran parte del paese, specie versanti tirrenici e possibilità di piogge sul nord est in particolare e lungo i rilievi appenninici occidentali. Temperature in leggero calo, venti a circolazione ciclonica, da nord ovest su Sardegna, da sud sud ovest lungo il mare adriatico.

Domenica, al momento la situazione appare molto compromessa al centro sud, con piogge estese e a carattere moderato. Venti da nord ovest su Sardegna, da nord est altrove. Temperature in lieve calo ovunque.

In Abruzzo.

Sarà una settimana, che in alcuni casi continuerà sull onda di quella appena passata, con tempo instabile, un po' tutti i giorni, soprattutto per dei rovesci in qualche caso a carattere temporalesco. Non farà freddo quindi, possibilità di un peggioramento più serio da Sabato.