Weather Information Abruzzo

Un po' d’instabilità ad inizio settimana, poi, tornano condizioni di tempo buono quasi ovunque.

Le previsioni meteo dal 18 al 24 Marzo 2019.

  
[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris]

La siccità, continua ad essere purtroppo presente su gran parte dell’Italia, specie sulle regioni settentrionali e centrali, meno su quelle meridionali ove tuttavia una stagione sotto l’insegna dei fenomeni, nell’inverno che sta per lasciarci definitivamente, c’è stata. Inverno, che appunto lascerà spazio all’ equinozio di primavera Mercoledì 20, alle ore 22:53. E’ c’è da dire che i fenomeni che appaiono presenti tra le giornate di Lunedì e Mercoledì, sembrano davvero poche, come vedremo qui di seguito.

La giornata di Lunedì 18, vedrà un cielo nuvoloso sulle regioni settentrionali, con dei fenomeni, più presenti sui settori centro orientali. Nevicate su alpi e prealpi oltre i 1200 m circa. Fenomeni in estensione anche su Toscana, Umbria e Marche nel corso del pomeriggio, meglio sulle rimanenti regioni. Temperature in calo sul nord e parte del centro entro sera, stazionarie al sud, ventilazione a rotazione ciclonica, da nord sul settentrione, da nord ovest su Sardegna e quasi tutte le tirreniche, da sud ovest altrove.

Martedì, correnti da est, un po' su tutta la penisola, con delle precipitazioni sparse, più che altro tra la Romagna, le Marche, l’Abruzzo ed il Molise, nord Puglia. Neve sui rilievi oltre i 1200 m circa, temperature in leggero calo al centro, specie adriatiche ed al sud, venti, orientali.

Mercoledì, in cui, come già accennato poc’anzi, ci sarà l’equinozio di primavera,cielo poco nuvoloso al nord, a parte degli addensamenti sul Triveneto, più nubi invece sulla fascia centrale e meridionale, con qualche pioggia sparsa. Piogge moderate sulla Sardegna orientale. Temperature in ripresa al nord ed al centro, ventilazione sempre orientale.

Giovedì, pressione atmosferica in aumento, soprattutto al nord ed al centro, con cielo poco nuvoloso, nuvolosità variabile sulle regioni meridionali, ma con scarse possibilità di piogge, se non sparse sulla Sicilia. Temperature in aumento ovunque, con possibilità di lieve foehn sui versanti tirrenici centro meridionali, venti da est.

Venerdì, appare al momento una buona giornata, con cielo poco nuvoloso praticamente ovunque. Ventilazione in genere da est-nord est, temperature in aumento di qualche grado ( circa 7 / 8°c mediamente ad 850 hpa, un po' meno sulle regioni meridionali.

Sabato, anticiclone in rinforzo, tempo stabile e soleggiato ovunque, temperature in aumento, venti da ovest, deboli sulla fascia tirrenica, da est altrove, val Padana compresa.

Infine uno sguardo alla giornata di Domenica, che appare anch’essa, stabile ed assolata su tutta la penisola Italiana. Temperature in leggero aumento ancora, venti pressochè come il giorno precedente.

In Abruzzo.

Qualche occasione per delle precipitazioni a carattere sparso, sarà possibile nel corso della giornata di Martedì, ove potrà tornare qualche nevicata oltre i 1200 m. Variabilità nel successivo giorno di Mercoledì,con qualche debole rovescio, ma nulla di che. Tornerà, a quanto pare, a seguire, un robusto campo di alta pressione, con temperature in aumento.