Weather Information Abruzzo

Settimana tra instabilità con pioggia, nevicate e schiarite. Probabile concreto miglioramento dal week end.

Le previsioni meteo dal 17 al 23 Dicembre 2018.

  
[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris]

Il contesto instabile che sta interessando la nostra penisola, da nord a sud, continuerà ancora per la giornata di Lunedì, meglio andrà per Martedì e Mercoledì, poi, un nuovo passaggio tornerà Giovedì, con temperature generalmente sullo 0°c ad 850 hpa, almeno tra nord e centro, infine dopo ancora qualche disturbo tra Venerdì e Sabato, la giornata di Domenica appare migliore, per un rinforzo dell’anticiclone nord Africano.

Ecco, diciamo che questa situazione altalenante, continuerà ancora per buona parte di questa settimana, se vogliamo lungo la nostra penisola.

Lunedì 17, un minimo centrato sulla Puglia, sarà responsabile di maltempo dalle Marche in giù, dopo le nevicate del pomeriggio e della notte prima sulle regioni settentrionali. Per cui, sempre al nord, il cielo sarà nuvoloso, con tendenza a delle schiarite sulla parte occidentale. Qualche fenomeno in mattinata sulle Venezie, ma nulla più. Piogge sulla Romagna fino intorno a mezzogiorno. Sulle centrali, cielo nuvoloso ma con scarsità di fenomeni su Toscana e Lazio, più chiuso sulle Marche con piogge e nevicate oltre i 7 / 800 m circa, con quota in calo dal pomeriggio. Tendenza a miglioramento da metà pomeriggio ad iniziare da nord. Tempo instabile con fenomeni anche sull’Umbria e poi Abruzzo, Molise e Puglia. Neve oltre i 1300 m del mattino, o qualcosa in più, ma in calo entro la giornata fin sui 700 m circa. Precipitazioni anche su Basilicata, Lucania ovest Calabria e nord Sicilia. Neve solo oltre i 1700 m. Meglio sulla Sardegna con cielo poco nuvoloso. Le temperature caleranno specie sui versanti adriatici di alcuni gradi, con circa – 3 °c ad 850 hpa tra Marche ed Abruzzo in serata.

Martedì, condizioni meteo in generale miglioramento ovunque. Nuvolosità sparsa un po' su tutta la penisola, ma senza nessuna o alquanto scarse precipitazioni. Temperature stazionarie al nord, solo un leggero aumento sul nord ovest, stazionarie al centro, in calo su buona parte del sud.

Mercoledì, inizieranno ad entrare delle correnti da ovest- sud ovest, lungo tutta l’Italia, il che farà aumentare soprattutto al centro ed al sud la colonnina di mercurio. Al mattino cielo nuvoloso al nord, con delle precipitazioni in arrivo su Valle d’Aosta e Piemonte, nevose a quote collinari. Scarse invece le precipitazioni tra la Lombardia ed il Triveneto. Al centro nuvoloso, ma senza fenomeni, poco nuvoloso al sud. Temperature quindi in aumento un po' ovunque, con valori ad 850 hpa tra gli 0°c del nord, 4°c del centro, fin sui 6 / 7°c del sud e della Sicilia.

Giovedì, piogge e nevicate oltre i 600 m tra Lombardia, Veneto, Friuli ed Emilia Romagna. Nubi e possibilità di fenomeni anche tra Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Abruzzo e Molise. Quota neve lungo l’appennino sui 1500 m, in calo dal pomeriggio. Qualche pioggia in serata anche tra Lucania e Calabria occidentale. Temperature in leggero calo sulle regioni settentrionali e centrali, stazionarie al sud.

Venerdì, inizierà ad avvicinarsi l’anticiclone nord africano verso il bacino del mediterraneo occidentale. Al nord , sui versanti di confine, saranno possibili delle nevicate, meglio andrà sul resto delle regioni settentrionali. Al centro, cielo poco nuvoloso al mattino, ma tendenza ad aumento della nuvolosità un po' ovunque, con la possibilità di piogge sulla Toscana. Al sud generalmente poco nuvoloso. Temperature in salita di qualche grado su tutta la penisola.

Sabato, non cambierà granchè, fenomeni sui settori di confine, qualche pioggia tra Lazio ed Abruzzo, meglio al sud. Temperature ancora in aumento, specie sulla Sardegna, venti da sud ovest, deboli.

Infine Domenica, cui appare con della nuvolosità su buona parte dell’Italia, ma senza precipitazioni. Temperature ancora in aumento, venti deboli sud occidentali.

In Abruzzo.

Fenomeni anche moderati nella giornata di Lunedì, con pioggia e nevicate che tra il pomeriggio e la serata potranno arrivare intorno ai 700 m e probabilmente più in basso. Meglio nelle giornate di Martedì e Mercoledì, con cielo tra poco nuvoloso e variabile ma senza precipitazioni. Possibilità di piogge Giovedì, con quota neve intorno ai 1500 m , non male tra Venerdì ed il week end. Temperature in aumento.