Weather Information Abruzzo

Qualche disturbo solo al nord ovest ad inizio settimana, temperature in calo nel weekend.

Le previsioni meteo dal 12 al 18 Novembre 2018.

  
[Previsioni a cura di Thomas Di Fiore dell'Associazione AQ Caput Frigoris]

Il campo anticiclonico che si è piazzato abbastanza bene su buona parte della nostra penisola, specie sulle regioni centrali, sembra che vorrà tenerci ancora compagnia per tutta la settimana. In effetti, qualche disturbo sembra possibile sulle regioni del nord ovest, con dei fenomeni sparsi e deboli, ma per il resto cielo sereno a parte il passaggio di nubi alte e stratificate. Altro fattore importante, che magari lo diciamo qui, sarà la possibilità di nebbie nottetempo ed al primo mattino, nelle vallate, da nord a sud. Clima mite nelle giornate da Lunedì a Giovedì, più fresco poi, per l’arrivo di correnti dai quadranti orientali, visto che il cuore dell’anticiclone tenderà a portarsi più su di latitudine.

Lunedì, della nuvolosità sarà presente sui settori nord occidentali, con qualche pioggia, a carattere sparso. Sul resto delle regioni settentrionali, nubi per lo più alte e stratificate. Stessa situazione anche su Toscana e Lazio. Altrove cielo poco nuvoloso e clima molto mite, con valori ad 850 hpa sui 9°c al nord, tra 10 ed 11°c al centro ed al sud, ventilazione in genere debole, da sud.

Martedì, situazione molto simile a quella del giorno precedente, temperature in leggero aumento ancora al centro sud, venti deboli meridionali.

Mercoledì, nulla di diverso, se non delle stratificazioni soprattutto sulle regioni centrali. Venti deboli da sud, temperature in leggero calo ovunque, specie sui settori settentrionali.

Giovedì, sarà molto probabile che il campo dell’alta pressione, si porterà verso est, in modo che delle correnti orientali, entreranno sulla nostra penisola, apportando un clima più fresco. In sostanza, tuttavia, la giornata sarà buona un po' dappertutto, con cielo poco nuvoloso, o soltanto con delle stratificazioni di passaggio qua e là. Venti da est-nord est, soprattutto sui versanti adriatici.

Venerdì, qualche addensamento, ma nulla di importante, con la possibilità di qualche debole fenomeno sul Molise, ma nulla di rilevante. Temperature in calo sui versanti adriatici con valori sui 2°c ad 850 hpa tra Marche ed Abruzzo, fresco anche su parte del sud ove i valori saranno tra i 4 ed i 6°c sempre alla quota di circa 1500 m in atmosfera libera, mentre tra 6 ed 8°c su quelle settentrionali. Venti orientali, moderati ad est.

Sabato, giornata abbastanza fresca sulle regioni adriatiche con qualche addensamento da stau e qualche debole fenomeno in Abruzzo. Altrove tempo discreto con cielo poco nuvoloso salvo qualche addensamento. Temperature in leggero calo sempre ad est, stazionarie altrove, venti orientali.

Infine uno sguardo a Domenica, in cui la situazione non sembra mutare rispetto al giorno prima. Cielo poco nuvoloso un po' ovunque, tranne qualche addensamento da stau sulle adriatiche. Temperature senza variazioni di rilievo, venti orientali.

In Abruzzo.

Avremo ancora cielo sereno o poco nuvoloso per quasi tutta la settimana. Temperature molto miti almeno fino a Mercoledì, poi con l’arrivo delle correnti più fresche dai quadranti orientali, le temperature si abbasseranno con valori ad 850 hpa sui 2°c. Pertanto saranno presenti al mattino oltre alle classiche nebbie, anche delle gelate notturne dappertutto nelle aree interne. Venti deboli meridionali, tendenti da est da Giovedì.