Weather Information Abruzzo

Il tempo della classica Ottobrata.

Le previsioni meteo dal 9 al 15 Ottobre 2017.

Il veloce passaggio perturbato da nord-est, presentatosi Venerdì pomeriggio e nella prima parte di Sabato sul centro-sud, ha dato luogo ad un sensibile calo delle temperature e di nuovo la comparsa della neve sull’appennino in parte su quello settentrionale e centrale. Sono arrivate anche le prime gelate notturne nelle conche poste ad altitudine media. Tuttavia, le temperature, almeno quelle massime, stanno tornando a salire, per il ritorno delle condizioni anticicloniche che a quanto sembra, non mollerà la presa almeno fino a Domenica prossima. Anzi, potrà essere ancora più forte e deciso da dopo metà settimana. Insomma, a parte anche qualche disturbo sporadico in termini di rovesci sparsi, a chi piace la classica Ottobrata ,sarà servito.

La giornata di Lunedì, si presenterà con tempo generalmente bello un po' ovunque. Nebbie su tutte le aree vallive del nord e del centro, in parte al sud. Della nuvolosità, tuttavia non mancherà lungo le zone montuose, con dei fenomeni tra la Lucania e la Calabria nel corso del pomeriggio. Venti da sud sud est, da ovest sulla Sardegna. Temperature stazionarie sulle regioni settentrionali ( 7°c ad 850 hpa), in aumento al centro ed al sud ( 9°c ad 850 hpa).

Martedì, non ci saranno grandi cambiamenti. Della nuvolosità alta e stratificata con qualche addensamento lungo i rilievi maggiori di alpi ed appennino, comunque non sarà da escludere nel corso della giornata. Qualche debole fenomeno sparso tra la Puglia meridionale ed in qualche località tra l’appennino Lucano e Calabrese. Temperature pressochè stazionarie o in lieve salita sul centro sud.

Mercoledì, nuvolosità irregolare sulle montagne del Triveneto, ma con scarse possibilità di piogge. Infatti il campo anticiclonico da ovest, tenderà a rinforzarsi sempre più verso la penisola Italiana. Cielo poco nuvoloso sulle altre regioni. Temperature in aumento lungo l’arco alpino e sul centro sud. Venti da sud-ovest.

Giovedì, bella giornata stile Ottobrata un po' ovunque lungo l’Italia. Nebbie da tener sempre presenti nottetempo ed al primo mattino nella Val Padana e lungo le vallate minori poste lungo l’arco alpino e la dorsale appenninica. Temperature in lieve salita quasi dappertutto, venti da sud-ovest sulle regioni tirreniche, da est lungo la fascia adriatica.

Venerdì, situazione identica se non meglio per l’aumento dei geopotenziali. Cielo poco nuvoloso e temperature in aumento di qualche grado ancora. Non sono , comunque sia da escludere le nebbie durante le ore notturne ed al primo mattino. Venti, identici più o meno come nella giornata precedente.

Sabato, nulla di nuovo, ancora più mite con valori sui 12 / 13°c ad 850 hpa lungo la penisola e sulle due isole maggiori, addirittura intorno ai 16°c, sempre alla quota di circa 1500 m in libera atmosfera, lungo le zone alpine. Venti deboli sud-occidentali, quasi ovunque.

Infine Domenica, la quale al momento appare sempre bella, soleggiata e molto mite ovunque. Ottima giornata per escursioni e gite fuori porta.

 In Abruzzo.

Le condizioni meteo saranno buone per tutta la settimana sulla nostra regione. Freddo di notte, fino a Martedì, mite di giorno, ma poi, con l’aumento dei valori ad 850 hpa, anche i valori minimi non saranno bassi. Nebbie nella notte ed al primo mattino nelle conche poste all’interno. Bello, con tanto sole e clima molto mite nel week end.