Weather Information Abruzzo

Ancora caldo, possibilità di temporali sulle alpi, fine settimana più fresco e rovesci anche al centro.

Davvero giorni di fuoco sulle regioni centrali e su quelle meridionali, comprese le due isole, specialmente la Sardegna. Caldo anche al nord, con il fattore umidità rilevante, temporali sulle alpi, con purtroppo una vittima a Cortina d’Ampezzo per le precipitazioni violente cadute in poco tempo le quali hanno causato degli smottamenti e frane.

Gli incendi, in molte località hanno drammaticamente distrutto ettari di boschi,  in Abruzzo addirittura a Campo Imperatore, sempre per mano incosciente, a quanto pare.

E se vogliamo proprio dirla tutta, i prossimi giorni vedranno ancora caldo su tutta la fascia peninsulare con valori ad 850 hpa tra i 22 ed i 25°c, qualcosa in meno sulle regioni settentrionali, ma caldo di stampo afoso e ripeto, dei temporali sull’arco alpino. Verso Venerdì poi, probabilmente una goccia fresca, nord-atlantica, potrà apportare del tempo instabile al nord ed a seguire al centro, più facilmente sui versanti adriatici. Le temperature comunque caleranno sensibilmente tra le regioni settentrionali e quelle centrali, qualcosina anche al sud. E questo anche per il week end.

Lunedì 7 Agosto, le condizioni meteo sull’Italia saranno pressochè buone al mattino, nubi in aumento sulle alpi occidentali con dei temporali sparsi nel pomeriggio. Addensamenti anche tra l’appennino settentrionale e centrale, ove non si esclude qualche breve rovescio veloce. Migliore la situazione sulle regioni meridionali. Venti in prevalenza occidentali, campi termici ad 850 hpa tra i 20 ed i 24°c ad 850 hpa tra centro e sud, qualche grado in meno da Bologna in su. Comunque sia, sarà sempre caldo ovunque. Martedì, possibilità di temporali a carattere moderato su Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia, altrove al nord nuvolosità in aumento sulle altre regioni nel pomeriggio.

Tempo decisamente buono e soleggiato sulle regioni centrali e meridionali con valori del campo termico ad 850 hpa sempre tra i 20 ed i 25°c. Quindi valori che sfioreranno i 40°c saranno possibili sulle località a bassa quota. Venti come il giorno precedente, da sud-ovest.

Mercoledì, giornata di nuovo molto calda sulle regioni centrali e meridionali con valori ad 850 hpa sui 26°c circa in qualche caso. Cielo poco nuvoloso ovunque, a parte l’arco alpino ove potranno manifestarsi dei temporali soprattutto tra Piemonte, Lombardia e sul Friuli. Venti in prevalenza sud-occidentali.

Giovedì, cielo piuttosto variabile al nord ed in parte sulle regioni centrali, meglio su quelle meridionali. Fenomeni nel corso del pomeriggio sulle alpi e sulla Toscana. Sempre caldo, con valori sui 25 / 26°c ad 850 hpa sul centro e su gran parte del sud. Qualche grado in meno al nord. Venti sempre da ovest-sud-ovest. Venerdì, la situazione tenderà a cambiare. Dal nord-atlantico, una goccia fresca, raggiungerà le nostre regioni settentrionali, apportando clima più fresco e dei temporali a carattere moderato sull’arco alpino. Pertanto le temperature scenderanno al nord e parte del centro in serata, ove della nuvolosità potrà presentarsi. Sabato, giornata più fresca ancora soprattutto al centro ed al sud ( valori ad 850 hpa tra i 14 ed i 17°c per tutta la penisola, isole maggiori comprese). Tempo piuttosto discreto con qualche fenomeno lungo le adriatiche ma nulla di rilevante. Venti generalmente da est.

Infine Domenica, la situazione appare piuttosto buona su tutta Italia, mentre il clima sembra piuttosto gradevole un po' ovunque.

 

In Abruzzo.

Il grande caldo che sta attanagliando la nostra regione continuerà in tutti i casi anche nei prossimi giorni. A parte qualche fenomeno nella giornata di Lunedì, specie al primo mattino, ma nulla di importante, farà ancora caldo, soprattutto poi Mercoledì, con la spinta dei venti sud-occidentali( 27°c ad 850 hpa). Mentre da Venerdì pomeriggio, potremo assistere ad un cambiamento con qualche fenomeno in serata, anche lungo la costa, per l’arrivo di una goccia fresca nord-atlantica come già accennato e l’ingresso delle correnti da est. Domenica invece appare bello, ma con clima gradevole.