Weather Information Abruzzo

Chi siamo

Homepage

Weather Information Abruzzo (ex Meteo Chieti Abruzzo) nasce nel 2015 da un'idea di Samuele Giampietro.
L'obiettivo principale del portale è quello di fornire all'utente informazioni meteorologiche ben dettagliate e curate, attraverso l'analisi dei modelli fisico-numerici i quali vengono impiegati per le previsioni e l'osservazione di immagini satellitari e radar che, ogni giorno, ci permettono di monitorare l'evoluzione meteorologica non solo regionale ma altresì nazionale e continentale. WIA, inoltre, è strettamente legata all'Associazione AQ Caput Frigoris, non solo per la consultazione dei dati di stazioni meteo e webcam ubicati in numerose località abruzzesi, ma altresì per la presenza di soci e segretari che collaborano per un unico scopo: quello di poter divulgare la buona meteorologia.

 

Il team di Weather Information Abruzzo è composto da:

 

Samuele Giampietro

 

Samuele Giampietro, classe 1997, amministratore e responsabile del portale WIA, Weather Information Abruzzo.

Appassionato di meteorologia e dei fenomeni atmosferici sin da quand'era bambino, ha cominciato a studiare autonomamente le principali nozioni legate a questa materia dal 2013/2014 anche grazie alla sapiente guida del tecnico meteorologo Giovanni De Palma (AbruzzoMeteo). Dal 2015, oltre ad essere costantemente operativo sui social e sul portale, ha svolto attività di previsore per emittenti televisive locali come Antenna 10 e VeraTV.
Attualmente è studente universitario di Fisica - Curriculum F.A.M (Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia) - presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

 

Thomas Di Fiore

 

Thomas Di Fiore, classe 1967, Tecnico meteorologo ed editore per Weather Information Abruzzo.

Socio-Fondatore e attualmente segretario dell'Associazione AQ Caput Frigoris, appassionato di meteorologia, montagna ed escursionismo. Da sempre legato alla terra abruzzese ma in modo particolare ai nostri rilievi Appenninici, Thomas è guida AIGAE dal 2019 e vanta una cultura storica non solo meteorologica/climatologica, ma anche di eventi che hanno caratterizzato la nostra terra abruzzese. Tecnico meteorologo certificato DEKRA dal 2020, è altrettanto esperto in previsioni nel breve/medio termine.

 

 

Giuseppe Marcello, classe 1989, appassionato di meteorologia sin da bambino, sviluppa una particolare fascinazione per i fenomeni temporaleschi che
avrà modo di approfondire da autodidatta attraverso lo studio di testi e la partecipazione a diversi seminari. Laureato in Beni Culturali, è anche socio del
direttivo dell'associazione "Meteo AQ Caput Frigoris" per la quale realizza articoli di analisi e re-analisi di eventi e fenomeni meteorologici. Dal 2021 è
editore per Weather Information Abruzzo.